Tra innovazione e sostenibilità, il futuro della mobilità urbana parte da Dubai

Francesco S. | On 05, Apr 2024
Due innovativi progetti totalmente sostenibili promettono di rivoluzionare il futuro della mobilità urbana.
di Francesco Spaghi
– Picture: Railbus – Solar Bus. A Dubai gli autobus ferroviari ad energia solare.
Negli ultimi 15 anni Dubai ha subito notevoli trasformazioni in termini strutturali e di mobilità urbana, dall’inaugurazione dell’iconica metropolitana nel 2009 fino alla creazione di meraviglie architettoniche come il Burj Khalifa e le isole Palm Jumeirah, le novità in queste città sono sempre dietro l’angolo.
A Dubai il progresso non conosce confini, l’innovazione tecnologica è pronta a ridefinire il sistema dei trasporti attraverso l’ìntroduzione di due progetti rivoluzionari.
La Roads and Transport Authority (RTA) di Dubai ha recentemente avviato partenariati con esperti internazionali per sviluppare soluzioni di trasporto sostenibili e futuristiche.
Il primo progetto si concentra sullo sviluppo del cosiddetto sistema Floc Duo Rail, mentre il secondo punta alla creazione di un sistema di autobus ferroviari ad energia solare.
Vediamo ora nel dettaglio i singoli progetti.
Il sistema Floc Duo Rail, sviluppato in collaborazione con Urban-Mass Company con sede nel Regno Unito, si compone di pod senza conducente e alimentati elettricamente, che si muovono su un binario sopraelevato, un sistema innovativo che elimina la necessità di
effettuare lavori di terra, scavare costosi tunnel e costruire grandi stazioni.
Il design a doppio binario consente spostamenti rapidi ed efficienti all’interno delle aree urbane, con l’ulteriore vantaggio della scalabilità. Il sistema può essere adattato, e applicato sia a piccole aree locali, sia a reti di dimensioni cittadine, dimostrando la sua versatilità a seconda degli ambienti urbani.
RAILBUS. video courtesy of:
Inoltre il sistema Floc Duo Rail si caratterizza per lo sfruttamento dell’energia solare attraverso l’impiego di pannelli solari dedicati in grado di generare l’elettricità necessaria per il funzionamento.
Le futuribili stazioni, che vanno dalle “fermate dell’autobus” ai grandi svincoli, saranno personalizzate per soddisfare la domanda dei passeggeri.
Ricky Sandhu, fondatore e CEO di Urban.Mass, ha sottolineato l’importanza della partnership, affermando che incarna il forte impegno del Regno Unito e degli Emirati Arabi Uniti nella lotta al cambiamento climatico. La collaborazione è pronta ad aprire la strada a soluzioni sostenibili di trasporto di massa attraverso tecnologie innovative, rimodellando la mobilità urbana in città.
Parallelamente, la RTA di Dubai ha firmato un memorandum con la statunitense Rail Bus Inc. per sviluppare un sistema di autobus ferroviari ad energia solare.
Questo sistema utilizza piccoli veicoli elettrici senza conducente che corrono su binari sopraelevati. L’adattabilità di questo sistema lo rende adatto al retrofitting in vari ambienti, offrendo una soluzione di trasporto ecologica ed efficiente dal punto di vista operativo. In sintesi la si può considerare come una metropolitana di dimensioni ridotte con un maggiore livello di sostenibilità.

Railbus – Solar Bus. A Dubai gli autobus ferroviari ad energia solare
Si conferma così l’impegno della città nell’adozione di tecnologie all’avanguardia e pratiche sostenibili. Dubai continua a contraddistinguersi come città pioniera nel campo della mobilità urbana, ponendo le basi per un futuro più verde e tecnologicamente avanzato.
Queste iniziative non solo migliorano la qualità della vita della città, ma contribuiscono anche a un dibattito globale sulle possibilità e sui vantaggi derivanti dall’adozione di soluzioni di trasporto innovative e sostenibili.

Roads and Transport Authority (RTA) – Sistema Floc Duo Rail, Dubai
– via: yankodesign.com
Design
MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
febbraio 20, 2025 | Redazione Art-VibesLo spazio pubblico interpretato come un’infografica: l’installazione “Mega Mat” di MVRDV alla Bangkok Design Week racconta una storia dove il protagonista è il processo di riciclo dei rifiuti di plastica. di Redazione Art Vibes
Picture: MVRDV – “Mega Mat“, … Read More
Inspiration
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change
gennaio 13, 2025 | Redazione Art-VibesÈ il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Articoli recenti
- Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time
- MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
- YeleTres + Miss K – #nonsolo25X: murales a scuola contro la violenza sulle donne
- SOLAR GATE – Un sistema di ombreggiatura adattiva, bioispirata e reattiva alle condizioni meteorologiche
- WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Submit a Comment