Vuoti di Memoria di Ugo Spagnuolo
Redazione Art-Vibes | On 03, Mag 2018
Porta Furba Quadraro, linea A della metropolitana di Roma: Vuoti di Memoria, un murale relazionale ad alta contaminazione sociale.
di Redazione Art Vibes
Picture: Vuoti di Memoria di Ugo Spagnuolo – Metro Porta Furba. photo credit: Domenico Campisano
Il 29 marzo sono partiti i lavori per la realizzazione del “murale relazionale ad alta contaminazione sociale” Vuoti di Memoria di Ugo Spagnuolo, in collaborazione con Atac e con il Patrocinio di Roma Capitale Municipio Roma VII. L’opera, nata per riqualificare uno spazio comune di semplice passaggio con un intervento pubblico e corale sarà in cantiere fino al termine di aprile nella stazione della metropolitana Metro A di Roma Porta Furba Quadraro.
Narrazione plurale del territorio in cui si inserisce, Vuoti di Memoria è un progetto artistico di oltre 400 mq, una iniziativa di Arte Urbana a cura dell’Associazione Porto d’Arte e Takeawaygallery, creata con la finalità di trasformare questo luogo in uno scenario interattivo, in cui ricomporre e tramandare passato presente e futuro di chi vi si rapporta giornalmente.

Vuoti di Memoria di Ugo Spagnuolo – Porta Furba Quadraro, linea A della metropolitana di Roma
Venti personaggi significativi della zona sono immortalati in dimensioni monumentali nella quotidianità di un gesto altamente simbolico, ovvero turando delle bottiglie: conserve-documenti da riempire attraverso la propria storia. Il dipinto poi è concepito per essere completato da chi sul Quadraro insiste e vi è legato, che l’artista ha incontrato nell’arco di due mesi nelle aule e nelle sedi più varie.
Centinaia di sagome di bottiglie sono colmate dai loro ricordi: la stazione diviene così palcoscenico rivelatore di memoria, privata o collettiva, storica o intima, ove recuperare immagini, reminiscenze, identità.
Il murale è finanziato grazie alla liberalità di privati e aziende che si sono attivati nel tempo. Alle sponsorizzazioni di due istituzioni locali, Harley Rock Crew e Carlo Carra, si è unito Sigma Coatings per quanto concerne i colori, che da anni supporta attivamente la riqualificazione dei luoghi.
Work in progress – Vuoti di Memoria di Ugo Spagnuolo

Vuoti di Memoria di Ugo Spagnuolo – Metro Porta Furba. photo credit: Domenico Campisano

Vuoti di Memoria di Ugo Spagnuolo – Metro Porta Furba. photo credit: Domenico Campisano

Vuoti di Memoria di Ugo Spagnuolo – Metro Porta Furba. photo credit: Domenico Campisano

Vuoti di Memoria di Ugo Spagnuolo – Metro Porta Furba. photo credit: Domenico Campisano
– via: Art Vibes submission – photo courtesy of: Vuoti di Memoria
– website: vuotidimemoria.com
Submit a Comment