Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Art Vibes – Let's share beauty | February 7, 2025

Scroll to top

Top

No Comments

"PER UGO" - Il murale di Blu ai Quartieri Spagnoli (Napoli)

“PER UGO” – Il murale di Blu ai Quartieri Spagnoli (Napoli)

| On 07, Feb 2025

Verità e giustizia per Ugo Russo: Blu omaggia con una grande opera murale il giovane ucciso da un carabiniere fuori servizio dopo un tentativo di rapina di un Rolex con una pistola giocattolo.


di Redazione Art Vibes


Picture:PER UGO” – Il murale di Blu ai Quartieri Spagnoli (Napoli). images via: blublu.org


Nella notte tra il 29 febbraio e l’1 marzo 2020 Ugo Russo, ragazzo quindicenne dei Quartieri Spagnoli, fu ucciso da un carabiniere fuori servizio dopo un tentativo di rapina di un Rolex con una pistola giocattolo.

Contro Ugo vennero esplosi dal carabiniere quattro colpi di pistola; Ugo venne colpito al petto e alla spalla, e un terzo colpo, mortale, lo colpì alla nuca.

Il corpo fu ritrovato a diversi metri dall’auto e l’ipotesi accusatoria fu subito quella di omicidio volontario a cui seguì oltre un anno di assordante silenzio, persino sui risultati dell’autopsia. 

L’episodio in questione non rappresenta un caso isolato poiché non è la prima volta che un minorenne viene ucciso a Napoli dalle forze dell’ordine: è successo a Mario Castellano, che non si era fermato a un posto di blocco, a Davide Bifolco, dopo un inseguimento nel quale lui e i suoi due amici sono stati scambiati per altre persone, e a Luigi Caiafa, poco tempo dopo Ugo, durante un tentativo di rapina con una pistola finta.

 

PER UGO – Quartieri Spagnoli – Napoli (loop). video courtesy of: @notblu

Come accade troppo spesso quando gli imputati per abusi e omicidi appartengono alle forze dell’ordine, si attiva una micidiale macchina di narrazioni criminalizzanti, sostenuta da una parte di opinione pubblica dai toni giustizialisti: gli sforzi di gran parte dei mezzi di informazione si sono concentrati sulla famiglia di Ugo e sul suo quartiere, riproducendo discorsi stereotipati sentiti mille volte: l’abitudine all’illegalità diffusa, la responsabilità delle famiglie, la presunta vocazione criminale dei ragazzi e delle ragazze che abitano i quartieri popolari. Parole pronunciate da chi guarda questi territori da lontano, senza mai provare a conoscerli veramente.

Una vera e propria campagna giornalistica diffamatoria che non ha risparmiato nemmeno il murale per Ugo, realizzato dal celebre artista Blu in piazza Parrocchiella non molto lontano da casa sua, accusato di mitizzare il crimine e i criminali, innescando un’ordinanza di cancellazione da parte dell’amministrazione comunale e una lunga battaglia legale (nonostante il murale fosse stato realizzato con tutte le necessarie autorizzazioni) che ha portato alla sua cancellazione forzata.

L’enorme scritta “Verità e giustizia” sul murale, sotto il volto di Ugo, una rivendicazione chiara e senza ambiguità da parte della famiglia e di un intero quartiere, è scomparsa nel racconto distorto di un territorio che sarebbe tappezzato di murales dedicati alla camorra e di altarini per giovani criminali.

Continua a leggere…

 

PER UGO - Il murale di Blu ai Quartieri Spagnoli (Napoli)
“PER UGO” – Il murale di Blu ai Quartieri Spagnoli (Napoli). images via: blublu.org

PER UGO - Il murale di Blu ai Quartieri Spagnoli (Napoli)
“PER UGO” – Il murale di Blu ai Quartieri Spagnoli (Napoli). images via: blublu.org

– via: blublu.org


Next Vibes

This is the most recent story.

Submit a Comment