iHeart - Social media street art

Redazione Art-Vibes | On 30, Gen 2015
Una società ossessionata dai social network raccontata dagli stencil creativi di iHeart.
di Redazione Art Vibes
iHeart, uno street artist di Vancouver, armato di stencil e tanta fantasia ha realizzato una serie di composizioni urbane davvero insolite. Immagini che esprimono aspetti quotidiani della cultura contemporanea, completamente immersa nel mondo dei social media.
Pezzi che raffigurano bambini intenti a maneggiare il loro smartphone connessi alle principali piattaforme social come Facebook, Twitter o Instagram.
Tra un hashtag disegnato, un capriccio per la mancanza di notifiche su Instagram, l’intervento della correzione automatica su un messaggio scritto, o un selfie non andato a buon fine, si delinea perfettamente il profilo di una società ossessionata dai social network, laddove anche la fetta più fantasiosa, i bambini, sembra esservi rimasta invischiata.
Con uno stile pulito, molto simile agli stencil del celebre Banksy, questo street artist canadese racconta per immagini il tremendo impatto di questo trend tecnologico nei confronti dei più piccoli, precludendo quelle che potrebbero essere le conseguenze sul loro futuro.
– via: iheartthestreetart.com
– photo courtesy of: iheartthestreetart.com
iHeart – Social media street art

A child types away on her smartphone, with message bubbles painted above her head

A mathematical code equates to ‘i<3u’

A young girl scribbles a huge hashtag onto the wall

#graffiti #is #just #meaningless #tags — an interesting play on words

A stenciled child takes a selfie

A young girl scribbles a huge hashtag onto the wall

People who post socio-political comments on your wall are annoyng.

Picture deface walls more often than they decorate them

I wish this wall wasn’t…
iHeart – Social media street art
Further reading:
– iHeart streeta rt website: iheartthestreetart.com
– Facebook – Una placida ossessione: read more
Design
Star Homes – Architettura sociale per combattere la malaria
aprile 17, 2025 | Redazione Art-VibesAlla Milano Design Week 2025 presentato un progetto architettonico condotto in Tanzania per migliorare la salute delle famiglie attraverso l’abitazione di una casa. di Redazione Art Vibes
Picture: Star Homes, Mtwara, Tanzania. Photo credit: Julien Lanoo.
Il progetto … Read More
Inspiration
Consapevolezza sull’autismo: bambine e bambini diventano la voce di ATM nelle Metropolitane
aprile 3, 2025 | Redazione Art-VibesUna campagna di sensibilizzazione che, fino al 6 aprile, porta un messaggio di inclusione alla città. di Redazione Art Vibes
Picture: Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i bambini e le bambine diventano la voce di ATM nelle Metropolitane.
Submit a Comment