Giorgio Bartocci - ASTRAZIONE REVERSIBLE IIª

Redazione Art-Vibes | On 07, Mar 2019
Gallese (VT): le dinamiche forme liquide di Bartocci protagoniste del nuovo intervento site-specific per la Residenza d’Arte Urbana PUBBLICA.
di Redazione Art Vibes
Picture: Giorgio Bartocci – Astrazione Reversible, composizione IIª, Gallese (VT), 2019. photo credit: Sara Francola.
Con al proprio attivo quattordici interventi site-specific, la Residenza d’Arte Urbana PUBBLICA, a cura di Carlo Vignapiano ed Elena Nicolini, prosegue nell’intento di collegare le diverse realtà del territorio in un esaustivo percorso d’arte pubblica. Progetto incentrato sulle più attuali esperienze artistiche in aperto dialogo con un vasto pubblico sensibile ai rapporti tra vivibilità degli spazi collettivi, culture del territorio e poetiche dell’arte urbana.
Un cammino iniziato cinque anni fa che nei primi mesi del 2019 ha fatto tappa nel comune di Gallese con lo scopo di donare nuova vita ad una delle strutture simbolo della crescita culturale della comunità.
Monumentale creazione eseguita da uno dei più interessanti esponenti dell’arte astratta contemporanea, Giorgio Bartocci. Porta il nome di “ASTRAZIONE REVERSIBLE IIª” la pittura murale di circa 900mq che ha visto l’artista risolvere una delle più ardue ed al contempo interessanti sfide promosse dal progetto.

Giorgio Bartocci – Astrazione Reversible, composizione IIª, Gallese (VT), 2019. photo credit: Sara Francola
Un intero edificio situato alle porte del centro storico di Gallese pensato come epicentro di un serrato confronto tra le intuizioni dell’autore e la particolare architettura urbana. Equazione estetica di enorme complessità che Bartocci decide di non limitare ad un’accademica ricerca di armoniche soluzioni ma al contrario affronta seguendo una sofisticata e più profonda indagine poetica.
Mira a sconvolgere l’attuale stato delle cose utilizzando insospettati contrasti di bellezza e vuoto in costante dialogo. Intime riflessioni di natura estetica che ottiene grazie ad uno studiato ribaltamento delle forme e delle dinamiche costruttive. Sovverte gli schemi Giorgio, li scuote fino a farli crollare sotto infinite materie liquide che repentinamente si alzano in aria per poi planare in morbidi atterraggi terrestri. Schiaccia e contorce ogni massa seguendo le proiezioni del corpo che tende e rilassa in funzione dei gesti che regolano le esecuzioni di così grande formato.
Una pittura cangiante che crea attimi di riflessione e pensieri sincopati in costante movimento tonale, assicurato dalla scelta di vernici metalliche mescolate alle comuni tinte. REVERSIBLE diventa quindi principale stimolo e contenuto dell’impegno creativo, sottolineando la ciclicità di un eterno moto, perpetua azione dell’arte dove il basso si manifesta alto e dove ogni lato si ruota e ci ruota attorno.
Giorgio Bartocci – Note biografiche
Diviso tra urban-art e product-design, Giorgio Bartocci è uno street-artist che esplora il complesso rapporto tra l’uomo e il territorio in cui abita, con frequenti spostamenti in Italia e all’estero per interventi ambientali site-specific.
Ha realizzato numerosi progetti di visual-design, esposizioni e live-performance così come commissioni per enti privati e istituzioni pubbliche. Attualmente vive e lavora a Milano

Giorgio Bartocci – Astrazione Reversible, composizione IIª, Gallese (VT), 2019. photo credit: Sara Francola

Giorgio Bartocci – Astrazione Reversible, composizione IIª, Gallese (VT), 2019. photo credit: Sara Francola

Giorgio Bartocci – Astrazione Reversible, composizione IIª, Gallese (VT), 2019. photo credit: Sara Francola

Giorgio Bartocci – Astrazione Reversible, composizione IIª, Gallese (VT), 2019. photo credit: Sara Francola

Giorgio Bartocci – Astrazione Reversible, composizione IIª, Gallese (VT), 2019. photo credit: Sara Francola
– via: Art Vibes submission – photo credit: ©Sara Francola
– website: killthepig.it – Instagram: instagram.com/giorgio_bartocci
Design
MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
febbraio 20, 2025 | Redazione Art-VibesLo spazio pubblico interpretato come un’infografica: l’installazione “Mega Mat” di MVRDV alla Bangkok Design Week racconta una storia dove il protagonista è il processo di riciclo dei rifiuti di plastica. di Redazione Art Vibes
Picture: MVRDV – “Mega Mat“, … Read More
Inspiration
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change
gennaio 13, 2025 | Redazione Art-VibesÈ il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Articoli recenti
- Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time
- MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
- YeleTres + Miss K – #nonsolo25X: murales a scuola contro la violenza sulle donne
- SOLAR GATE – Un sistema di ombreggiatura adattiva, bioispirata e reattiva alle condizioni meteorologiche
- WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Submit a Comment