Search Results for: miss van
Lorenzo Puglisi – Il Grande Sacrificio
marzo 27, 2019 | Redazione Art-VibesFrammenti che emergono dal buio per cercare la luce. A Milano l’omaggio di Puglisi al capolavoro vinciano.
di Redazione Art Vibes
Picture: Lorenzo Puglisi – Il Grande Sacrificio, 2019, dettaglio olio su tavola di pioppo, cm 205×605.
«E’ dal vuoto … Read More
Lisetta Carmi – Da Genova verso il resto del mondo
marzo 27, 2019 | Redazione Art-Vibes“Ho fotografato per capire”: comprendere il mondo attraverso la fotografia.
di Redazione Art Vibes
Picture: Lisetta Carmi – India, 1977.
“Ho fotografato per capire” afferma più volte Lisetta Carmi ed il concetto di comprendere il mondo che le sta davanti … Read More
Carlo Bevilacqua – Utopie, eremiti e altre storie
marzo 26, 2019 | Redazione Art-VibesRealtà lontane, vicende umane e stili di vita inusuali: la fotografia di Carlo Bevilacqua in mostra presso A&A Studio Legale.
di Redazione Art Vibes
Picture: ©Carlo Bevilacqua – Utopia Freedom Cove, Vancouver Island, Canada.
Dal 27 marzo al 12 aprile, … Read More
Martina Merlini, Julie Oppermann – Afterimages
marzo 24, 2019 | Redazione Art-VibesMAGMA gallery (Bologna): una duplice indagine sui limiti della percezione visiva: astrazioni percettive che nascondono approcci gestuali, impulsi naturali, istinti primordiali.
di Redazione Art Vibes
Il binomio MAGMA gallery – Martina Merlini prosegue e si rafforza, un sodalizio artistico avviato … Read More
Urban Vision Festival 2019 – Acquapendente
marzo 21, 2019 | Redazione Art-VibesAl via a luglio la quarta edizione di una tra le rassegne artistiche più vivaci d’Europa. Il progetto culturale comune di Acquapendente (VT) prosegue e si rinnova.
di Redazione Art Vibes
Picture: Daniel Eime – Mural for Urban Vision Festival, … Read More
L’artista bambino – Infanzia e primitivismi nell’arte italiana del primo Novecento
marzo 21, 2019 | Redazione Art-VibesUna mostra che indaga la storia della regressione al linguaggio dell’infanzia nell’arte.
di Redazione Art Vibes
Picture: Alberto Magri – Il bucato, 1913, tempera su tavola, cm 46×314, collezione privata.
Già nel 1969 Carlo Ludovico Ragghianti, il noto studioso di … Read More