Search Results for: Tate Modern
Calder. Sculpting Time
maggio 8, 2024 | Francesco S.La più completa mostra monografica dedicata ad Alexander Calder da un’istituzione pubblica svizzera negli ultimi cinquant’anni. Introducendo il movimento in una forma d’arte statica come la scultura, Calder ha esteso questo medium oltre il visivo, nella dimensione temporale. di Francesco … Read More
L’evoluzione della sessualità nell’arte: un excursus storico-artistico
maggio 1, 2024 | Redazione Art-VibesL’interpretazione da parte degli artisti dei concetti di sensualità, erotismo e desiderio, nel corso di differenti periodi storici. di Redazione Art Vibes
– Picture: Sandro Botticelli – “La nascita di Venere“. image via: wikipedia.org
L’evoluzione della sessualità nell’arte si è … Read More
David Horvitz – “Abbandonare il locale”
aprile 21, 2024 | Redazione Art-VibesUna lettura non convenzionale dell’etica e dell’estetica del posto di lavoro, piena di immaginari alternativi e possibili vie d’uscita. di Redazione Art Vibes
– Picture: David Horvitz, The Distance of a Day, 2013; Digital video; 12 min.
Organizzata in occasione … Read More
HOMO DEUS – PARMA 360 Festival della creatività contemporanea
aprile 8, 2024 | Francesco S.Arte, illustrazione, installazioni, sculture: a Parma un’indagine artistica sulle tematiche legate al superamento della dimensione antropocentrica dell’uomo in favore di una visione tecno-umanistica (o trans-umanista) e datocentrica. di Francesco Spaghi
– Picture: Emanuele Giannelli – Humanoid, installation view, Chiesa sconsacrata … Read More
Palazzo Te si apre al cambiamento con “Il labirinto delle metamorfosi”
aprile 1, 2024 | Redazione Art-VibesMantova, Palazzo Te: un percorso di visita teso a valorizzare una nuova lettura degli affreschi di Giulio Romano. di Redazione Art Vibes
– Picture: Percorso Il labirinto delle metamorfosi a Palazzo Te, Mantova
Seguendo il tema delle metamorfosi che ispira … Read More
ORIGIN of SIMPLICITY. 20 Visions of Japanese Design
marzo 23, 2024 | Francesco S.ADI Design Museum presenta una lettura culturale inedita del design giapponese, evidenziandone l’unicità tra tradizione e ricerca. di Francesco Spaghi
– Picture: Mariko Kusumoto – “Blue Bubble“, 2016.
L’essenzialità delle forme, la cura estrema dei particolari, l’originalità di ciascun … Read More