Vincent Brady, fotografo del Missouri, di cui ci eravamo già occupati in occasione di un ipnotico timelapse di un cielo stellato, ha nuovamente realizzato degli scatti magici, questa volta immortalando le scie luminose lasciate dalle lucciole, durante le loro danze notturne nel Midwest americano.
Ha catturato la prima foto al Lago di Ozarks, nel centro del Missouri. Dopo aver ricevuto diversi commenti positivi sul primo scatto, ha deciso di effettuare un’intera serie sulle lucciole.
Così nell’Estate 2013 ha passato tutto il mese di Giugno inseguendo questi affascinanti insetti, nascosto nel buio con la sua macchina fotografica. Il risultato della sua affannosa ricerca è rappresentato dai meravigliosi scatti che vi proponiamo.
Precedentemente ci eravamo già occupati di questa tipologia di scatti, quindi qualora vogliate fare un paragone, vi consigliamo di dare uno sguardo ai progetti di Hiramatsu Tsuneaki e Yume Cyan.
The Firefly Time-Lapse – Photography by Vincent Brady – Music by Brandon McCoy – Video courtesy of: Vincent Brady
Lo spazio pubblico interpretato come un’infografica: l’installazione “Mega Mat” di MVRDV alla Bangkok Design Week racconta una storia dove il protagonista è il processo di riciclo dei rifiuti di plastica. di Redazione Art Vibes
È il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Submit a Comment