I light U - Frames for underground stories

Redazione Art-Vibes | On 11, Ott 2017
Una mostra di fotografia narrativa a cura di BarettoBeltrade.
di Redazione Art Vibes
I light U è una selezione delle storie di viaggio e dei ritratti raccolti nella Stazione Porta Venezia del Passante ferroviario tra dicembre 2016 e febbraio 2017. Durante questi mesi BarettoBeltrade ha allestito un set presso i locali dell’associazione culturale Artepassante, nel corridoio sotterraneo che collega le stazioni della metropolitana e del Passante ferroviario di Porta Venezia a Milano e ha invitato i passanti a fermarsi e a raccontarsi, trasformando un tunnel di passaggio in un luogo di sosta.
Viaggiare nella città vuol dire infatti arrivare da un punto e andare in un altro punto, su una linea che ogni volta collega persone, lavori, amori, amicizie, impegni, divertimenti e mille altre cose. Infiniti punti, infinite linee: un tessuto sterminato che non si può calcolare, si può solo immaginare, anzi si può riassumere per immagini, o per frammenti di racconti inconclusi. “I light U / Frames for underground stories” è uno degli infiniti riassunti possibili, allestito e messo in mostra proprio nel punto in cui ritratti e racconti sono stati illuminati per un momento. La memoria, anche quella tecnologica, è solo un riflesso dentro un riflesso. Ma questo è uno dei modi in cui la fotografia può esserci utile: non per illuderci di trattenere, ma per ricordarci che non possiamo mai farlo del tutto.
I light U – Frames for underground stories. video courtesy of: Barretto Beltrade
I light U – Frames for underground stories costruisce uno di questi possibili riassunti: a chi passava è stato chiesto di raccontare brevemente il proprio viaggio, di spiegare cosa ci fosse a un capo e all’altro di quella linea che stava percorrendo in quel momento e di lasciare un’immagine, un ritratto fotografico. Poi ognuno ha ripreso il suo viaggio, ma in quel punto della stazione la mostra I light U costituirà la traccia delle storie e dei ritratti che sono stati illuminati in quel momento.
La finalità del progetto è di affrontare il tema della perdita e il ruolo della fotografia come suo parziale antidoto, attraverso ritratti e frammenti di narrazioni. Il luogo in cui si è svolto, un corridoio di passaggio della metropolitana, non è casuale. Anonimi, seriali, senza una precisa identità, i luoghi di transito come stazioni o autogrill sono ricchi di uno strano fascino. Ci si passa in fretta, distrattamente, ma a volte qualcosa ci colpisce: un volto, un gesto, lo sguardo di una persona che ci passa accanto. Senza volerlo immaginiamo una storia. Da dove viene, dove sta andando, cosa ha fatto, cosa farà? Per un attimo incrociamo una vita, in forma di promessa, ma è solo un attimo perché quel volto è già scomparso tra la folla.
La mostra già presentata all’edizione 2017 di MilanoPhotoFestival2017, sarà di nuovo visitabile dal 14 ottobre al 26 novembre 2017 presso la Galleria Artepassante, (Passante ferroviario di Porta Venezia), a Milano.

BarettoBeltrade – Marie, I light U / Frames for underground stories.
“Mi chiamo Marie e sto andando allo Spazio Oberdan; è l’ultima sera che proiettano i miei cortometraggi in una sezione speciale di Filmaker. Giro video sperimentali: sono l’autrice del documentario The ballad of Genesis and Lady Jaye e di un video-ritratto di Alan Vega, l’artista dei Suicide da poco scomparso. Vengo da New York, anche se da un anno vivo a Parigi. Alloggio in un albergo qui vicino. E…penso che ci siano troppe foto in giro.”

BarettoBeltrade – Tafu, I light U / Frames for underground stories
“Mi chiamo Tafu e sono in Italia da tre settimane. Sono arrivato dall’Eritrea con un viaggio per terra e poi su un barcone. Ora sto facendo un giro qui in zona con alcuni amici conosciuti in viaggio. Non ho famiglia e voglio arrivare in Inghilterra.”

BarettoBeltrade – Melania, I light U / Frames for underground stories
“Mi chiamo Melania, abito a Napoli e sono venuta a Milano per trovare i miei amici. Siamo un gruppo di amici napoletani appassionati di moda. Questa sera andiamo tutti alla discoteca Plastic, dove c’è uno show di drag queen ideato da Davide, Daniele si occuperà del trucco. Milano è una bella città, ma Londra, Parigi e New York, offrono delle opportunità interessanti che vorremmo sperimentare. I sono una fashion designer e mi occupo di abbigliamento vintage, lavoro per un negozio di vendita all’ingrosso di abiti vintage. Vengo spesso a Milano per eventi collegati al mondo della moda. Faccio anche la performer nei locali. “

BarettoBeltrade – Luigi, I light U / Frames for underground stories
“Mi chiamo Luigi, di anni 87. Ho appena accompagnato una mia amica al Passante, adesso sto andando in Duomo. Sono nato a Milano una vita fa. Ma non ho mica fatto la guerra, quando è scoppiata avevo dieci anni, andavo dai Martinit, sentivo le bombe cadere. Di lavoro ho sempre fatto il disegnatore d’impiantistica, usavo il tecnigrafo. Fortunatamente quando è arrivato il computer sono andato in pensione.”

BarettoBeltrade – Filomena, I light U / Frames for underground stories
“Mi chiamo Filomena e sono appena andata a vedere il Duomo. Non ero mai stata a Milano, la trovo molto elegante. Siamo arrivate ieri sera da Vasto, io e la mia amica Sabrina, ospiti di una coppia di amici di infanzia a Cesano Boscone. Io sono nata a Vasto ma ho studiato Filosofia della Scienza e Logica all’Università di Roma. Poi mi sono trasferita in Inghilterra, ho lavorato come System Manager per un Hotel in Cornovaglia. Ora sono tornata in Italia e vorrei avviare dei progetti per valorizzare il mio territorio.”
– via: Art Vibes submission – photo courtesy & credits of : ©BarettoBeltrade – ilightu.blogspot.it
– Exhibition info: I light U – Frames for underground stories
– When: 14 ottobre – 26 novembre 2017.
– Where: Galleria Artepassante, Passante ferroviario di Porta Venezia, Milano.
Design
MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
febbraio 20, 2025 | Redazione Art-VibesLo spazio pubblico interpretato come un’infografica: l’installazione “Mega Mat” di MVRDV alla Bangkok Design Week racconta una storia dove il protagonista è il processo di riciclo dei rifiuti di plastica. di Redazione Art Vibes
Picture: MVRDV – “Mega Mat“, … Read More
Inspiration
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change
gennaio 13, 2025 | Redazione Art-VibesÈ il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Articoli recenti
- Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time
- MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
- YeleTres + Miss K – #nonsolo25X: murales a scuola contro la violenza sulle donne
- SOLAR GATE – Un sistema di ombreggiatura adattiva, bioispirata e reattiva alle condizioni meteorologiche
- WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Submit a Comment