Federico Marchesano - The Inner Bass
Redazione Art-Vibes | On 02, Mar 2016
Un contrabbasso tra Africa, noise, minimalismo e improvvisazione.
di Redazione Art Vibes
Domenica 6 marzo terzo e ultimo appuntamento solitunes.it Solitunes al KLANG di Torino con il poliedrico musicista solitunes.itFederico Marchesano presenterà dal vivo The Inner Bass, un disco di contrabbasso solo prodotto dalla neonata etichetta Solitunes Records. Un lavoro di sintesi tra generi che è tipico di Marchesano, il quale mostra le sue fonti di ispirazione, dai Voivod a Bill Frisell.
Registrato in due caldissime giornate di fine luglio, l’album passa in rassegna diversi episodi accomunati dalla solitudine esecutiva e dalla varietà di fondo: brani tradizionali del Burundi sui quali innesta l’improvvisazione, il Canto della natura di Nik Comoglio (registrato durante il riparo da una tempesta estiva) e quattro improvvisazioni ispirate a un viaggio in Sicilia.
“Decidere di registrare un disco in solo significa anche esprimere la volontà di una comunicazione più intima con l’ascoltatore, ad un livello più profondo. La metafora adottata dalla Solitunes Records, quella del musicista naufrago su un isola deserta, ben si addice al mio disco. Tra l’altro ho scelto di entrare in studio proprio nel giorno più caldo dell’anno, la temperatura tropicale al limite della sopportazione mi ha reso un po’ un Robinson Crusoe del contrabbasso!”

Federico Marchesano – The Inner Bass – Copertina
Gli artisti Solitunes si esprimono in contesti collettivi, tra improvvisazione, jazz, contemporanea e musica di frontiera, ma conoscono a fondo le potenzialità e il fascino della musica “in solo”. Dovunque la musicalità porti il suo autore: alla canzone o alla musica astratta, a una linea sola o a più voci sovrapposte. Immagina un autoritratto. Un autoritratto in musica. E poi mettiti in ascolto”
Federico Marchesano ha partecipato a più di cinquanta dischi: è uno dei contrabbassisti più attivi degli ultimi anni e vanta collaborazioni tra le più disparate, da Louis Sclavis a Gianluigi Trovesi, da Fabrizio Bosso a Saba Anglana, passando per 3quietmen, Butch Morris, Mau Mau, Domenico Caliri, Roy Paci, Gian Maria Testa, Marco Minnemann e moltissimi altri. La peculiarità di Marchesano è il suo eclettismo: diplomato al Conservatorio G. Verdi di Torino, perfezionatosi con Franco Petracchi, è stato professore d’orchestra ma anche un vorace ascoltatore di generi lontani come il jazz e il metal, che rielabora ed esegue con modalità sui generis (arco, pizzicato, distorsori ed effetti).
federico marchesano IL CRETTO – video courtesy of: Solitunes Records
– Exhibition info:
– When: 6 marzo 2016 2016. Orario: 18.00.
– Where: KLANG, via Chiusella, 26\A, Torino.
– via: Art Vibes submission
– Further reading:
– Federico marchesano website: federicomarchesano.com
Submit a Comment