Ecliptica - Caterina Barbieri, Ensemble Economique e Jung An Tagen

Redazione Art-Vibes | On 25, Apr 2016
Il processo di eclissi lunare rappresentato in musica da tre artisti di rilievo internazionale.
di Redazione Art Vibes
Martedì 26 aprile Plunge e TerzoPaesaggio presentano ecliptica, una serata dedicata interamente al tema dell’eclissi lunare e che riprodurrà artisticamente il processo di eclisse parziale lunare in atto la sera del 25 aprile 2013, tre anni esatti prima dell’evento, nelle medesime ore. L’appuntamento ospiterà i live di tre artisti di rilievo internazionale, ciascuno dei quali rappresenterà un momento specifico del processo di eclissi lunare.
Ad inaugurare la serata sarà il set di Ensemble Economique, il cui ibrido di scorie dark-wave, dream-pop etereo e nebulose ambient-drone rappresenterà l’ingresso della luna nella penombra.
La fase più accentuata dell’eclisse d’ombra sarà narrata dagli spasmi acidi di Jung An Tagen, il progetto di Stefan Kushima che si muove fra deformazioni analogiche, allucinazioni cosmiche e tensione post-techno. Infine Caterina Barbieri concluderà la serata con un set centrato sui suoni del sintetizzatore modulare Buchla interconnessi all’uso in loop della voce, in un tessuto narrativo che sconfina tra minimalismo sacro, drone e techno. Una performance che nasce da un approccio meditativo alle forme d’onda primarie e alla poliritmia delle armoniche e che sarà chiamata a rappresentare l’abbandono della penombra da parte della luna.

Caterina Barbieri
CATERINA BARBIERI (I) // post-minimalism, ambient-drone, post-techno
Compositrice di musica elettronica italiana. Il suo album di debutto “Vertical”, prodotto tra l’Elektronmusikstudion (EMS) e la Royal University of Music di Stoccolma e interamente basato su suoni del sintetizzatore modulare Buchla e voce, è stato pubblicato dalla statunitense Important Records/Cassauna nel 2014. La musica di Caterina sorge da una meditazione sulle forme d’onda semplici e la poliritmia delle armoniche: sintesi e ripetizione sono i mezzi principali tramite cui stilizzare i clicli d’onda in severe geometrie di tempo e spazio, nel confine tra minimalismo, drone e techno. La sua musica è stata commissionata e presentata in vari contesti internazionali di musica sperimentale come The Long Now and MaerzMusik (DE), Norbergfestival (SE), Worm (NL), Dancity (IT), Suona Francese (IT, FR), Angelica (IT), Elektronmusikstudion (SE), Jardins Efémeros (PT), Macao (IT), Stockholm music and arts (SE), Art’s Birthday Party (SE), De Montfort University (UK), FLUSSI (IT), EGH by Enrico Ghezzi & Emiliano Montanari (Blob, Fuori Orario, RAI TV). La pubblicazione dei suoi ultimi album “POC – Patterns of Consciousness” e “Virtual Fundament” è programmata per il tardo 2016.

Jung An Tagen

Ensemble Economique
ENSEMBLE ECONOMIQUE (US) // dream-wave, dark-wave, ambient-drone
Progetto solista di Brian Pyle (Starving Weirdos, RV Paintings). A partire dal 2008 ha pubblicato album ed EP su etichette quali Denovali, Not Not Fun, Digitalis, Amish, Dekorder, Clan Destine. L’occhio di Pyle cattura e si sofferma sul confine tra irrequietezza e rilassamento, rovina e serenità. La sua musica assorbe queste sfumature e le modella in una varietà di espressioni stilistiche: da drone e ’ambient a shoegaze, dream-pop e a dark-wave. Ogni disco racconta la propria e sempre diversa storia, dalle sperimentazioni oscure di “At The Foot Of Nameless Roads” (2008) alle atmosfere lussureggianti e cinematografiche di “Light That Comes, Light That Goes” (2013), fino a lavori più vicini alla forma canzone come “Fever Logic” (2013), “Melt Into Nothing” (2014) e l’ultimo “Blossoms in Red” (2015).
JUNG AN TAGEN (D) // acid-kraut, post-kosmische, experimental
Jung An Tagen è uno dei progetti musicali di Stefan Koshima. Utilizzando la sintesi sottrattiva e una varietà di tecniche di sampling, il progetto dà forma ad una varietà di strutture aleatorie, figura ripetitive e moiré poliritmiche, in una visione attraverso morphing di energia e stati di gravità zero. Koshima ha pubblicato con diversi moniker per etichette quali Not Not Fun, Blackest Rinbow e 100% Silk, oltre alla sua label SF Broadcasts. Ha lavorato con artisti come Tom Greenwood e Didi Bruckmayr e suonato in Europa e America dividendo il palco con Faust! e Whitehouse. Si occupa anche di video art sperimentale e ha realizzato screening per festival e mostre in tutta Europa, oltre ad occuparsi di grafiche e artwork per altri artisti, fra cui Kevin Drumm.
– via: Art Vibes submission
– Exhibition info: ecliptica – Caterina Barbieri, Ensemble Economique e Jung An Tagen
– When: martedì 26 Aprile ore 22.
– Where: Masada, via Carlo Espinasse 41, Milano.
– Plunge project: plungearts.wordpress.com
Design
MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
febbraio 20, 2025 | Redazione Art-VibesLo spazio pubblico interpretato come un’infografica: l’installazione “Mega Mat” di MVRDV alla Bangkok Design Week racconta una storia dove il protagonista è il processo di riciclo dei rifiuti di plastica. di Redazione Art Vibes
Picture: MVRDV – “Mega Mat“, … Read More
Inspiration
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change
gennaio 13, 2025 | Redazione Art-VibesÈ il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Articoli recenti
- Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time
- MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
- YeleTres + Miss K – #nonsolo25X: murales a scuola contro la violenza sulle donne
- SOLAR GATE – Un sistema di ombreggiatura adattiva, bioispirata e reattiva alle condizioni meteorologiche
- WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Submit a Comment