Il valore sociale del presepe - Rifugiati e Natività

Redazione Art-Vibes | On 11, Dic 2019
Una provocazione travestita da presepe contemporaneo: Gesù, Giuseppe e Maria divisi, come migliaia di famiglie al confine tra Messico e Stati Uniti.
di Redazione Art Vibes
Picture: image courtesy of: Claremont United Methodist Church
Una chiesa metodista di Los Angeles ha trasformato il suo presepe in un potente messaggio sociale: così come le famiglie di migranti vengono separate al confine tra Stati Uniti e Messico, anche la sacra famiglia per eccellenza (Gesù, Giuseppe, Maria) subisce il medesimo trattamento, imprigionati rispettivamente in tre differenti gabbie sormontate da filo spinato.
Si incoraggiano gli spettatori a riconsiderare le sorti della famiglia di rifugiati più nota, costretta a scappare da Nazareth per sfuggire alle persecuzioni di Re Erode. Traslando la vicenda al giorno d’oggi viene dunque spontaneo chiedersi: e se di questi tempi questo nucleo familiare cercasse rifugio nel nostro paese?”
Purtroppo i numeri sono impietosi: secondo il sindacato americano per le libertà civili (ACLU), da ottobre sono circa 5.500 i bambini migranti che sono stati separati dai loro genitori grazie alle scellerate politiche di esclusione dell’amministrazione Trump.
– via: mymodernmet.com – images courtesy of: CMMC
Design
MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
febbraio 20, 2025 | Redazione Art-VibesLo spazio pubblico interpretato come un’infografica: l’installazione “Mega Mat” di MVRDV alla Bangkok Design Week racconta una storia dove il protagonista è il processo di riciclo dei rifiuti di plastica. di Redazione Art Vibes
Picture: MVRDV – “Mega Mat“, … Read More
Inspiration
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change
gennaio 13, 2025 | Redazione Art-VibesÈ il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Articoli recenti
- Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time
- MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
- YeleTres + Miss K – #nonsolo25X: murales a scuola contro la violenza sulle donne
- SOLAR GATE – Un sistema di ombreggiatura adattiva, bioispirata e reattiva alle condizioni meteorologiche
- WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Submit a Comment