Biancoshock - Web 0.0, Internet in the real life
Redazione Art-Vibes | On 02, Mag 2016
Un lavoro provocatorio e ironico che accende una riflessione in merito all’eccessivo potere degli strumenti tecnologici sulle nostre vite.
di Redazione Art Vibes
Il festival di street art organizzato a Civitacampomarano, piccolo borgo antico del Molise con non più di 400 abitanti, ha donato al centro cittadino tanto colore e suggestivi murales che perfettamente si integrano con l’architettura urbana.
In questo paesino, popolato prevalentemente da anziani, Internet è ancora un mondo quasi completamente ignoto e inesplorato: i telefoni hanno difficoltà a prendere la rete e la connessione dati, e l’età “matura” della popolazione non incentiva sicuramente l’uso di nuove tecnologie legate al mondo della comunicazione e del consumo.
L’artista italiano Biancoshock si è inserito in questo tradizionale contesto culturale mettendo in scena un’idea provocatoria in grado di dimostrare che le dinamiche virtuali della rete, ritenute dalla stragrande maggioranza della popolazione necessarie e fondamentali per la vita di tutti i giorni, esistono da tempo anche in un piccolo paese dove la connessione stenta ad arrivare.
Biancoshock: “WEB 0.0” – video courtesy of: Fra Biancoshock
L’installazione “Web 0.0” rappresenta una sorta di internet “in the real life“, e testimonia come queste pratiche tecnologiche, sotto altre vesti, siano sempre esistite permettendo a popoli e famiglie di avere interscambi culturali, incontrandosi al bar e vivendo le vie del paese.
Applicazioni di messaggistica istantanea come Whatsapp, servizi di video sharing come You Tube, e il principe dei social network Facebook, vengono ironicamente traslati nel mondo reale di tutti i giorni sovrapponendosi a luoghi di ritrovo e convivio. Un lavoro provocatorio e ironico che accende una riflessione in merito all’eccessivo potere degli strumenti tecnologici sulle nostre vite e che fa venir voglia di spegnere lo schermo del Pc e dello smartphone, almeno per qualche ora.


ebay


we transfer

You Tube


Wikipedia

Tinder
– via: biancoshock.com – photo courtesy of: © Biancoshock
Further reading:
– website: biancoshock.com
Submit a Comment