Banksy e il sostegno alla LouiseMichel - Quando l’arte diventa azione e salva vita umane

Redazione Art-Vibes | On 28, Ago 2020
Solidarietà e Resistenza: l’artista britannico ha finanziato l’acquisto di un’imbarcazione per soccorrere i migranti in difficoltà nelle acque del Mediterraneo.
di Redazione Art Vibes
Picture: image via: mvlouisemichel.org
“Per difendere la legge marittima e salvare chiunque sia in pericolo senza pregiudizi. Noi a bordo della LouiseMichel crediamo di essere tutti individui, la nazionalità non dovrebbe fare la differenza per i diritti che uno ha. Rispondiamo alla chiamata SOS di tutti coloro che sono in difficoltà, non solo per salvare le loro anime, ma la nostra.” – LouiseMichel staff
Siamo soliti parlare di Banksy in relazione alle sue opere, quest’oggi però la prospettiva si ribalta: i suoi lavori difatti sono stati venduti per finanziare l’acquisto di una barca di salvataggio indipendente ad alta velocità, operativa nelle acque del Mediterraneo per aiutare i migranti in difficoltà durante le traversate ad arrivare in sicurezza in Europa.
La “LouiseMichel” è un’ex barca della marina francese, un natante di 30 metri di lunghezza, che oggi ha un aspetto ben diverso dall’originale. Tinte rose shocking ottenute attraverso l’uso di un estintore ne decorano lo scafo, mentre una versione contestuale della celebre “balloon girl” dell’artista di Bristol adorna uno dei suoi lati superiori. In questo caso è ritratta una ragazza con un giubbotto di salvataggio che afferra una boa di sicurezza a forma di cuore.
The MV Louise Michel just refueled after the first successful rescue operations last week and is now going to a standby position, fully ready to rescue. #DefendSolidarity #LouiseMichel pic.twitter.com/64UGtZoHlC
— LouiseMichel (@MVLouiseMichel) August 25, 2020
Secondo il Guardian, media che per primo ha riportato la notizia, l’artista britannico ha contattato per la prima volta Pia klemp, ex capitano di diverse navi di ONG, nel 2019. “Ciao pia, ho letto della tua storia sui giornali. sembri una tosta”, ha scritto in un’email. “Sono un artista del Regno Unito e ho realizzato alcuni lavori sulla crisi dei migranti, ovviamente non posso tenere per me i soldi. Potresti usarli per acquistare una nuova barca o qualcosa del genere? Per favore mi faccia sapere. molto bene. Banksy.”
Il coinvolgimento di Banksy nelle operazioni della LouiseMichel si limita a fornire sostegno finanziario, mentre la nave è gestita da un equipaggio di 10 persone composto da attivisti europei. L’imbarcazione ha già preso parte a diverse operazioni nel Mediterraneo, e proprio ieri, giovedì 27 agosto 2020, è intervenuta portando in salvo 89 persone da un gommone in pericolo. Quando l’arte diventa azione e salva vita umane.
Per fare una donazione al progetto, ecco il link di riferimento.
Yesterday morning, #LouiseMichel responded to a distress call from #Moonbird air reconnaissance plane.
89 people were rescued and brought on board Louise Michel. The survivors need a Place of Safety now.#SolidarityAndResistance pic.twitter.com/HWde3hYFqT— LouiseMichel (@MVLouiseMichel) August 28, 2020
– via: theguardian.com
– website: mvlouisemichel.org
Design
MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
febbraio 20, 2025 | Redazione Art-VibesLo spazio pubblico interpretato come un’infografica: l’installazione “Mega Mat” di MVRDV alla Bangkok Design Week racconta una storia dove il protagonista è il processo di riciclo dei rifiuti di plastica. di Redazione Art Vibes
Picture: MVRDV – “Mega Mat“, … Read More
Inspiration
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change
gennaio 13, 2025 | Redazione Art-VibesÈ il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Articoli recenti
- Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time
- MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
- YeleTres + Miss K – #nonsolo25X: murales a scuola contro la violenza sulle donne
- SOLAR GATE – Un sistema di ombreggiatura adattiva, bioispirata e reattiva alle condizioni meteorologiche
- WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Submit a Comment