Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Art Vibes – Let's share beauty | February 21, 2025

Scroll to top

Top

No Comments

MVRDV - "Mega Mat", installazione alla Bangkok Design Week

MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week

| On 20, Feb 2025

Lo spazio pubblico interpretato come un’infografica: l’installazione “Mega Mat” di MVRDV alla Bangkok Design Week racconta una storia dove il protagonista è il processo di riciclo dei rifiuti di plastica.


di Redazione Art Vibes


Picture: MVRDV – “Mega Mat“, Bangkok Design Week. Photo credit: ©DOF SkyGround.


In occasione della Bangkok Design Week, MVRDV ha completato nel cuore della metropoli thailandese un’installazione temporanea che innesca una riflessione sul processo di riciclo dei rifiuti di plastica.

Situata nella piazza Lan Khon Mueang Town, fuori dal Bangkok Metropolitan Authority City Hall, “Mega Mat” è un’opera modulare, composta da oltre 500 tappetini di plastica riciclata, un’installazione che mostra le possibilità di utilizzo della plastica riciclata negli oggetti di uso quotidiano.

I suoi colori vivaci aggiungono una sferzata di energia alla settimana del design e collegano il “Mega Mat” all’ambiente circostante, oltre a definire un’infografica di 860 metri quadrati che racconta la situazione del trattamento di rifiuti di plastica in Thailandia.

Tale paese produce difatti circa 2 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica all’anno; il problema è diventato un argomento caldo a livello nazionale poiché le industrie e il governo hanno introdotto politiche e quadri normativi per ridurne il consumo e aumentare la percentuale orientata al riciclo.

 

MVRDV - Mega Mat, Bangkok Design Week. Photo credit: ©DOF SkyGround
MVRDV – Mega Mat, Bangkok Design Week. Photo credit: ©DOF SkyGround

Per sfruttare questo slancio nazionale, e sfruttando la concomitanza con la Bangkok Design Week, MVRDV ha voluto appositamente celebrare la versatilità della plastica riciclata.

532 “Sua” (stuoia su cui le le famiglie thailandesi si siedono da generazioni), intrecciati con un motivo tessile tradizionale thailandese, definiscono l’opera creando un mastodontico pezzo unico.

Con ogni modulo che misura 1,8 per 0,9 metri, dopo la Bangkok Design Week il Mega Mat verrà smontato e le singole stuoie vivranno una terza vita: alcune saranno donate ai templi locali, altre diventeranno stuoie per lo yoga e altre ancora saranno riciclate come borse.

I colori vivaci di questo Mega Mat formano un gradiente collettivo che funge da infografica di come i rifiuti di plastica vengono attualmente smaltiti nel paese.

Il rosso indica la percentuale di rifiuti che viene inviata a discariche non igieniche; le tonalità di arancione rappresentano la percentuale che va nelle discariche sanitarie, con barriere in atto che impediscono l’inquinamento del suolo; il giallo rappresenta la percentuale di rifiuti che non vengono raccolti; mentre, infine, le tonalità di verde al centro rappresentano la percentuale di plastica che viene riciclata.

I colori, con la loro disposizione concentrica, fanno anche riferimento ai tetti colorati del Wat Suthat Thepwararam, un tempio situato dietro la piazza.

In tutto il mondo, le persone stanno comprendendo la necessità di pensare di più agli oggetti che usano e di vedere i prodotti come parte di una rete ecologica connessa“, ha affermato il fondatore di MVRDV Winy Maas. “In Thailandia la discussione sul tema è all’ordine el giorno. Con il nostro design del Mega Mat, vogliamo anche celebrare l’ opportunità di intravedere le possibilità che si creano ponendo l’accento sull’impiego dei materiali riciclati.

In una città dominata dal cemento, questo tappetino crea uno spazio morbido dove puoi toglierti le scarpe, sederti, sdraiarti, leggere e giocare“.

 

MVRDV - Mega Mat, Bangkok Design Week. Photo credit: ©DOF SkyGround
MVRDV – Mega Mat, Bangkok Design Week. Photo credit: ©DOF SkyGround

In un angolo, il Mega Mat è sollevato, con la forma curva verso l’alto che ricorda ancora una volta l’architettura dei tetti del Wat Suthat Thepwararam, un angolo riparato che offre uno spazio per condividere informazioni, dove i visitatori possono trovare una mostra sulla storia dei rifiuti di plastica e sul processo di riciclo in Thailandia.

L’impegno di MVRDV sul tema dell’economia circolare in occasione della Bangkok Design Week rientra nello sforzo più ampio dello studio in tema di sostenibilità, con l’obiettivo di trasformare il proprio orientamento in un paradigma a basse emissioni di carbonio, “a prova di Parigi“.

Lo studio ha recentemente inaugurato la mostra Carbon Confessions a Monaco di Baviera che racconta la storia della loro ricerca di riduzione del carbonio su più livelli, dallo sviluppo del software CarbonScape per ottimizzare le emissioni dei loro progetti alla creazione della Green Dream Foundation per compensare le emissioni di viaggio create nel corso del loro lavoro.

Il Mega Mat è stato creato in collaborazione con la Creative Economy Agency, PTT Global Chemicals e l’Ambasciata dei Paesi Bassi.


– Photo credit: ©DOF SkyGround


– website: mvrdv.com/projects/1163/mega-mat—bangkok-design-week-


Submit a Comment