Sfruttare in modo intelligente gli spazi dietro un cartellone pubblicitario.
di Redazione Art Vibes
Quando si cammina per la citte ci si rende conto di come siano sempre più tappezzate di pubblicità, con grossi cartelli e imponenti costruzioni rigide per affissioni pubblicitarie.
Il progetto innovativo Gregory comporta l’ottimizzazione di questi cartelloni pubblicitari, trasformandoli in oggetti utilissimi con un minimo costo di manutenzione.
L’idea è quella di collegare al cartellone una struttura estendibile in modo da realizzare piccole casette per i senza tetto, curate in ogni piccolo dettaglio. GREGORY è concepito come un progetto “open source”, in cui è possibile intervenire (architetti, designer, artisti) e creare nuovi design e layout alternativi gratuiti.
Un bel progetto!!
Un progetto installativo esperienziale per la Milano Design Week 2025: un invito a compiere un viaggio nelle potenzialità umane, per liberare e condividere il talento che è dentro ognuno di noi. di Redazione Art Vibes
È il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Submit a Comment