Incapsulare il cambiamento culturale attraverso ritratti che congelano il tempo.
di Redazione Art Vibes
L’artista americano Zac Freeman crea ritratti unici avvalendosi di materiali di recupero, scarti, rifiuti o oggetti ritrovati.
Per realizzare i suoi lavori, incolla insieme i pezzi su una tela di legno; da vicino, gli spettatori possono godere del significato unico dei singoli pezzi, mentre da lontano, gli oggetti si fondono insieme in un ritratto realistico.
Usa la spazzatura in quanto cosa reale, già esistente in un tempo e in un luogo, in grado di trasportare con sè una storia passata.
Il risultato è una capsula del tempo carica di oggetti riflettenti la nostra cultura consumistica.
Le sue opere di assemblaggio continuano nel corso degli anni a incapsulare il cambiamento culturale.
Lo spazio pubblico interpretato come un’infografica: l’installazione “Mega Mat” di MVRDV alla Bangkok Design Week racconta una storia dove il protagonista è il processo di riciclo dei rifiuti di plastica. di Redazione Art Vibes
È il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Submit a Comment