William Kentridge - Triumphs and laments
Redazione Art-Vibes | On 03, Mag 2016
Sottrarre per creare: il monumentale fregio dell’artista sudafricano lungo i muraglioni del Tevere.
di Redazione Art Vibes
Triumphs and Laments impreziosisce la città di Roma e rappresenta il progetto più ambizioso realizzato dall’artista sudafricano William Kentridge fino ad oggi.
Sui muraglioni del travertino del tratto di fiume tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini, sono comparse più di 80 figure alte 10 metri, che vanno a comporre un fregio lungo 500 metri, ottenuto attraverso la pulizia selettiva della patina biologica accumulata sugli argini.
Il suo lavoro rappresenta una celebrazione delle più grandi vittorie e sconfitte dai tempi mitologici ad oggi, una lode alla storia di Roma. Il fregio muove dall’antica storia romana, con immagini come quella di Romolo e Remo fino a temi più contemporanei: il Risorgimento, la seconda guerra mondiale, i partigiani, la deportazione, i film degli anni Sessanta e Settanta, arrivando fino alla gente che viaggia verso Lampedusa.
Si tratta di un progetto effimero che non comporterà alcuna modifica irreversibile dei luoghi che lo ospitano, ma che lentamente e inesorabilmente deperirà conferendo all’opera un senso autentico dell’impermanenza della memoria.
William Kentridge: How we make sense of the world – video courtesy of: lousiana Channel
La mia speranza è che, mentre le persone si troveranno a camminare lungo questi 500 metri, esse possano riconoscere immagini di una storia sia familiare ma anche reinterpretata. E questo rifletterà la maniera complessa nella quale la città si rappresenta… Cercando il senso della storia a partire dai suoi frammenti, troviamo un trionfo in una sconfitta e una sconfitta in un trionfo. – William Kentridge.

Triumphs and laments, Rome, 2016. photo credit: © Tevereterno

Triumphs and laments, Rome, 2016. photo credit: © Tevereterno

Triumphs and laments, Rome, 2016. photo credit: © Pecchioli 2016

Triumphs and laments, Rome, 2016. photo credit: © Pecchioli 2016

Triumphs and laments, Rome, 2016. photo credit: © Tullio 2016

William Kentridge – photo credit: Marc Shoul
– via: triumphsandlaments.com – photo courtesy of: Triumphs and laments
Further reading:
– website: triumphsandlaments.com
Submit a Comment