Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Art Vibes – Let's share beauty | February 21, 2025

Scroll to top

Top

Art
No Comments

Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time

Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time

| On 20, Feb 2025

Le opere d’arte creative, dinamiche, sperimentali e pionieristiche di Ryuichi Sakamoto in mostra presso il Museum of Contemporary Art di Tokyo.


di Redazione Art Vibes


Picture: Ryuichi Sakamoto + Shiro Takatani, LIFE–fluid, invisible, inaudible…, 2007/2023, installation view of “Ryuichi Sakamoto | SOUND AND TIME” at M WOODS (People’s park), Chengdu, 2023.


Compositore e artista, Ryuichi Sakamoto (1952-2023) è un artista che si è da sempre contraddistinto per le sue attività artistiche diversificate e all’avanguardia.

Dagli anni 2000, si è dedicato alla creazione di installazioni sonore tridimensionali in spazi espositivi, sviluppate e realizzate in collaborazione con vari artisti.

Concentrandosi interamente su opere di installazione su larga scala, il Museum of Contemporary Art di Tokyo ospita la prima mostra completa in Giappone che ripercorre le opere d’arte creative, sperimentali e pionieristiche di Sakamoto, tra cui alcuni dei suoi pezzi più noti e nuove opere specificatamente immaginate per questa particolare occasione, costruite dinamicamente all’interno e attorno all’edificio del museo.

 

Ryuichi Sakamoto + Shiro Takatani, async–immersion 2023, 2023, installation view of AMBIENT KYOTO 2023, Kyoto Shimbun Building B1 floor, 2023. 
Photo by Satoshi Nagare
Ryuichi Sakamoto + Shiro Takatani, async–immersion 2023, 2023, installation view of “AMBIENT KYOTO 2023”, Kyoto Shimbun Building B1 floor, 2023. 
Photo by Satoshi Nagare

Ryuichi Sakamoto è nato a Tokyo nel 1952. Debuttando nel 1978 con l’album “Thousand Knives”, il curriculum eterogeneo di Sakamoto include lavori elettronici pionieristici nel leggendario gruppo techno Yellow Magic Orchestra, la produzione di album pop e numerose composizioni classiche, due opere e quasi 45 colonne sonore originali per film/TV.

Le sue colonne sonore cinematografiche hanno vinto premi prestigiosi, tra cui un Academy Award, due Golden Globe, un Grammy e molti altri. In qualità di attivista per molti decenni, gli sforzi di Sakamoto si sono concentrati sulla salvaguardia ambientale e sulla pace nel mondo, tra cui la fondazione dell’organizzazione per la salvaguardia delle foreste “more trees” e della “Tohoku Youth Orchestra” per supportare le vittime del terremoto di Tohoku attraverso la musica.

 

Nakaya Fujiko, London Fog, Fog Performance #03779, 2017, Installation view from “BMW Tate Live Exhibition: Ten Days Six Nights,” Tate Modern, London, UK
Collaboration: Min Tanaka (Dance), Shiro Takatani (Lighting), Ryuichi Sakamoto (Music). 
Photo by Noriko Koshida
Nakaya Fujiko, London Fog, Fog Performance #03779, 2017, Installation view from “BMW Tate Live Exhibition: Ten Days Six Nights,” Tate Modern, London, UK
Collaboration: Min Tanaka (Dance), Shiro Takatani (Lighting), Ryuichi Sakamoto (Music). 
Photo by Noriko Koshida

Sakamoto ha dato un contributo notevole anche al mondo dell’arte: le sue opere sono state esposte in gallerie e musei in tutto il mondo. Di recente, M WOODS, in Cina, ha presentato la più grande e completa collezione che abbraccia un arco temporale di 30 anni dedicata alle opere d’arte di Sakamoto realizzate in vari media, incentrata su 8 installazioni sonore di grandi dimensioni (Pechino, 2021; Cheng-du, 2023).

Ha continuato a varcare i confini del mondo dell’arte anche dopo la sua morte, con l’innovativo concerto di realtà mista “KAGAMI“, in tournée a New York, Manchester, Londra e in molte altre località future.

Sakamoto è scomparso nel marzo 2023 all’età di 71 anni.

 

Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time
Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time

Exhibition info: Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time

When: 21 dicembre 2024 – 30 marzo 2025.
Where: Museum of Contemporary Art Tokyo.


– website: mot-art-museum.jp/en/exhibitions/RS


Next Vibes

This is the most recent story.

Submit a Comment