Re Barbus - Intime FinestRe

Redazione Art-Vibes | On 28, Gen 2019
Frammentare per Unire: la prima mostra personale di Re Barbus.
di Redazione Art Vibes
Picture: Re Barbus – Intime FinestRe, Camera 79 Art Gallery.
La finestra da cui vedo il mondo come teatro, giungla e bolgia è vista dal mondo come il motivo ornamentale di una facciata.
(Carlo Ferrario)
Testo critico a cura di Alessandro Cartosio
Se potessimo grattare facilmente la superficie del nostro “io” eliminando le maschere, il superfluo e le apparenze, potremmo scoprire che dentro ciascuno di noi vi è un collage.
I pezzi di immagine che compongono la nostra essenza sono il puzzle “caotico-armonico” e unico della nostra esistenza, la mappa del nostro vivere e concepire la realtà stessa del mondo.
I ricordi, le ambizioni, i sogni, le paure, i segreti, le speranze che abitano il nostro inconscio, diventano il mosaico inesorabile entro il quale le componenti della nostra vita si mescolano, dando forma al collage irripetibile (definitivo ed effimero) del nostro transitorio esserci.
Il lavoro di Re Barbus è forte, maturo e vibrante e ha già lungamente abbandonato le apparenze. E’ la finestra consapevole che si affaccia verso l’interno. Scuote con elegante raffinatezza, senza lasciare indifferenti. Frammenta per unire.
L’universo femminile delle sue forme partorisce continui significati, rimandi, incastri che non sono puro gioco estetico del ritaglio, ma diventano innegabilmente “mondo”: una nuova lingua, lessico universale che parla a chi sa davvero ascoltare. E’ il palcoscenico fotografico in cui vita e arte coincidono, perché reciprocamente si appartengono.
Così, la forza delle creazioni di Re Barbus oscilla fra diversi supporti e tipi di carta, dalla più sottile al cartone, arrivando ad elementi tridimensionali che spingono l’opera sempre al di là delle sue stesse possibilità. Il confine diventa impercettibile e svanisce quando ci proiettiamo senza pregiudizi nell’opera.
“Intime Finestre” è una radiografia sensoriale che scavalca il senso apparente del tempo e dello spazio, abbandonando le convenzioni. Ci rende tutti pezzi di un collage più grande.
Il mondo di Re Barbus a prima vista può crearci disagio e imbarazzo ma – una volta accettata la nostra immagine allo specchio – diviene il luogo nel quale vorremmo finalmente abitare. Senza finzioni o perdite di tempo. La chiave l’abbiamo già in mano.

Re Barbus – Intime FinestRe, Camera 79 Art Gallery
RE BARBUS – Note biografiche
La ricerca di Re Barbus utilizza la fotografia e la tecnica del collage.
Laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, si specializza poi in Counseling ad indirizzo artistico- espressivo ( A.D.Y.C.A. di Roma) e consegue successivamente un master in “Teatro, Foto, Video e Mediazione Artistica” con Oliviero Rossi.
Espone in numerose collettive. Dal 2015 al 2017 partecipa a “ Cadavere squisito”, organizzata dalla Tevere Art Gallery a cura di Virginia Zeqireya. Nel 2018 all’interno della manifestazione Perugia Social Photo Fest 2018, presso Palazzo Penna (PG). Sempre nel 2018, espone alla bi-personale presso il Galata Museo del Mare insieme all’artista Montserrat Diaz, per il ciclo “I Declare My Shadow”, curata da Benedetta Spagnuolo. Una sua fotografia è stata finalista alla Tag-Prize ed esposta presso la galleria MaMo Temporary Gallery, Arles-Francia, per la mostra Il Mostro – Les Montres se montrent 2018. A Febbraio 2019 la prima mostra personale, curata da Camera 79 Art Gallery, Roma.

Re Barbus – Intime FinestRe, Camera 79 Art Gallery

Re Barbus – Intime FinestRe, Camera 79 Art Gallery

Re Barbus – Intime FinestRe, Camera 79 Art Gallery
– via: Art Vibes submission – images courtesy of: Camera 79 Art Gallery
– Exhibition info: Re Barbus – Intime FinestRe, a cura di Anya Cacciapuoti.
– When: 16 Febbraio – 3 Marzo 2019. Opening: 16 Febbraio ore 19:30.
– Where: Camera 79 Art Gallery, Vicolo del Bologna 79, Roma.
Design
Star Homes – Architettura sociale per combattere la malaria
aprile 17, 2025 | Redazione Art-VibesAlla Milano Design Week 2025 presentato un progetto architettonico condotto in Tanzania per migliorare la salute delle famiglie attraverso l’abitazione di una casa. di Redazione Art Vibes
Picture: Star Homes, Mtwara, Tanzania. Photo credit: Julien Lanoo.
Il progetto … Read More
Inspiration
Consapevolezza sull’autismo: bambine e bambini diventano la voce di ATM nelle Metropolitane
aprile 3, 2025 | Redazione Art-VibesUna campagna di sensibilizzazione che, fino al 6 aprile, porta un messaggio di inclusione alla città. di Redazione Art Vibes
Picture: Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i bambini e le bambine diventano la voce di ATM nelle Metropolitane.
Submit a Comment