Peter Callesen - The power of paper
Redazione Art-Vibes | On 18, Gen 2014
Come creare sculture spettacolari e complesse usando un materiale comune come la carta.
Peter Callesen è uno scultore particolare, infatti per i suoi lavori utilizza prevalentemente la carta bianca. Sotto le sue mani abili riesce a trasformare semplici ritagli in sculture giocose.
Il suo rapporto con la carta è dovuto alla sua convinzione che questo materiale sia di uso comune, conosciuto da tutti,
e questo pone il fruitore delle sue opere in una familiare sintonia con le stesse.
I suoi lavori appaiono leggeri e connotati da un’intima fragilità che evidenzia l’atmosfera tragica e intrisa di sentimento. I suoi tagli esplorano la magica trasformazione del materiale in figure protagoniste nello spazio che le avvolge.
IMAGES COURTESY OF PETER CALLESEN


Il suo lavoro, che apparentemente può apparire di semplice ritaglio, cela in realtà una ben più complessa progettualità. Ogni creazione infatti, esplora con precisione il rapporto tra tridimensionalità e senso dello spazio.


IMAGES COURTESY OF PETER CALLESEN
L’artista sostiene che la materializzazione di un pezzo di carta in una forma 3D risulta essere un processo quasi magico, la stessa magia che quasi ognuno di noi avrà provato da bambino facendo volare il suo areoplanino di carta
tra le nuvole dell’immaginazione e della fantasia.
Questo meticoloso lavoro ha il pregio di regalare un dimenticato senso di meraviglia e di farci tornare tra i cieli della giocosa infanzia.
– More info about Peter Callesen: petercallesen.com/
Submit a Comment