Michele Tombolini - La Mendicante Griffata

Redazione Art-Vibes | On 09, Mag 2019
Venezia: una provocazione sociale itinerante per innescare una riflessione sul tema della nuova povertà.di Redazione Art Vibes
– Picture: Michele Tombolini – La Mendicante Griffata, installazione, Venezia, 2019.
A pochi giorni dell’inaugurazione della Biennale di Venezia, già si respira profumo di creatività e provocazione. Nel pieno centro storico della città lagunare, appoggiata al muro dell’Accademia di Belle Arti, una donna accovacciata a terra con il viso coperto e un cartello che recita “Ho fame aiutatemi”, allunga la propria mano in segno di carità.
Ciò che crea sgomento è la borsa griffata sotto il suo braccio e i gratta e vinci a terra accanto a lei. Una finta povera che in barba alla dignità fa leva sull’emotività delle persone o una ricca impoverita simbolo della piaga sociale che sta prendendo sempre più forma al giorno d’oggi?
Questo il tema affrontato dall’artista veneziano Michele Tombolini, nella sua installazione “La Mendicante” creata in occasione della rassegna artistica lagunare, un’opera volta a sensibilizzare il pubblico sul sempre più attuale tema della nuova povertà.

Michele Tombolini – La Mendicante Griffata, installazione, Venezia, 2019
Il progetto vede la sua realizzazione in una prima fase interattiva che prende forma nell’installazione del manichino rappresentante la mendicante in vari punti del centro storico di Venezia, e in una seconda fase di sensibilizzazione al tema sulla nuova povertà, che si realizza nell’esposizione presso Ca’ Zanardi dell’installazione stessa con una proiezione del video che testimonia le reazioni dei passanti, in collaborazione con la galleria d’arte Contini Contemporary di Londra.
Michele Tombolini – Note biografiche
Nato a Venezia nel 1963, Michele Tombolini si definisce all’interno del filone del Social Pop: l’artista concentra la propria ricerca creativa su un approccio fatto di colori sgargianti e immagini contemporanee, mantenendo un livello di lettura che riflette uno spiccato interesse per le dinamiche sociali. Questo approccio più concettuale parte dalla partecipazione ad una collaterale della Biennale di Venezia nel 2013.

Michele Tombolini – La Mendicante Griffata, installazione, Venezia, 2019
– via: Art Vibes submission – images courtesy of: Michele Tombolini,
– Exhibition info: Michele Tombolini – La Mendicante Griffata, curatori: Luca Curci e Contini Contemporary Londra, Organizzata da: ITSLIQUID GROUP.
– When: 12 maggio – 5 Luglio 2019. Inaugurazione: 11 maggio 2019, ore 18:00.
– Where: Residenza Ca’ Zanardi, Cannaregio 4132 – 30121 Venice, Italy.
Design
MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
febbraio 20, 2025 | Redazione Art-VibesLo spazio pubblico interpretato come un’infografica: l’installazione “Mega Mat” di MVRDV alla Bangkok Design Week racconta una storia dove il protagonista è il processo di riciclo dei rifiuti di plastica. di Redazione Art Vibes
Picture: MVRDV – “Mega Mat“, … Read More
Inspiration
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change
gennaio 13, 2025 | Redazione Art-VibesÈ il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Articoli recenti
- Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time
- MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
- YeleTres + Miss K – #nonsolo25X: murales a scuola contro la violenza sulle donne
- SOLAR GATE – Un sistema di ombreggiatura adattiva, bioispirata e reattiva alle condizioni meteorologiche
- WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Submit a Comment