Metamorphosis - Mirror, Daniel Lee & Roger Ballen

Redazione Art-Vibes | On 14, Lug 2014
La frontiera tra gli uomini e l’ambiente che li circonda.
di Redazione Art Vibes
METAMORPHOSIS – MIRROR, DANIEL LEE & ROGER BALLEN
Ocat, il Contemporary art Terminal di Shanghai presenta la mostra Metamorphosis – Mirror, a double solo show by Daniel Lee and Roger Ballen, curata da Lian Zhiping e Mariagrazia Costantino.
Si tratta del primo progetto dedicato interamente al lavoro di due grandi fotografi. I due artisti prediligono un’inclinazione al grottesco e sono molto concentrati sullo studio dello spazio mentale e fisico dei confini, la frontiera tra gli uomini e l’ambiente che li circonda.

Daniel Lee,1949 – Year of the Ox, 30×24 inches digital C-print
Daniel Lee (1945) ha vissuto a New York per lungo tempo prima di trasferirsi a Taiwan, un territorio molto segnato dai problemi politici e sociali vissuti dalla regione in tempi molto recenti.
Le sue fotografie rientrano pienamente nel concetto di metamorfosi, una parola, del resto, usata da lui stesso per descrivere il processo alla base della sua ricerca.
Il suo linguaggio, infatti, può essere collocato tra il bestiario medievale, la cultura tradizionale cinese e le teorie evoluzioniste di Darwin con tutti i loro discutibili aspetti.
I soggetti di Lee, presentati nei suoi lavori (installazioni e animazioni tratti dalle serie Manimals (1993), Fate (1995), 108 Windows (1996), Origin (1999), Self-Portrait (1997), Nightlife (2001), Harvest (2004), Dreams (2008), all’inizio mettono in discussione la propria essenza, per poi riaffermarla.
Il significato più intrinseco di tale essenza nasconde l’appartenenza al cosiddetto regno animale. L’universo di Daniel Lee evoca l’assurdità giocosa di Hieronymus Bosh e l’allegoria dei pittori olandesi. Ma nonostante ciò la prerogativa di Lee resta l’investigazione del liminale, che lui rende visibile nelle sue invenzioni digitali.
Roger Ballen (1950) dopo aver lasciato gli Usa si è radicato a Johannesburg, in Sudafrica,negli anni Settanta. Dopo un lungo viaggio in estremo Oriente, Ballen vi si stabilì. I suoi lavori esposti all’Ocat sono presi dalle prime serie quali Dorps, Platteland, Outland, Shadow Chamber e Boarding House, inclusa la recente Asylum of the birds.
Per lui i posti fisici e i territori coincidono con un regno psicologico. In tutte le sue foto un luogo stroncato dalla bellezza della natura e la furia della società generata da culture sovrapposte è intenzionalmente esotizzata in un modo critico e ironico, con lo scopo di rimuoverlo da ogni possibile incapsulamento narrativo. Non a caso, Ballen dice dei suoi lavori: «Vedo le mie foto come specchi, riflettori, connettori che sfidano la mente».
– via: insideart.eu

Metamorphosis – Mirror, Daniel Lee & Roger Ballen
Exhibition info:
Ocat – Contemporary Art Terminal
– Where: North Suzhou Rd. Zha Bei District, Shanghai – ocatshanghai.com
– When: from 13 July to 14 September.
Design
Star Homes – Architettura sociale per combattere la malaria
aprile 17, 2025 | Redazione Art-VibesAlla Milano Design Week 2025 presentato un progetto architettonico condotto in Tanzania per migliorare la salute delle famiglie attraverso l’abitazione di una casa. di Redazione Art Vibes
Picture: Star Homes, Mtwara, Tanzania. Photo credit: Julien Lanoo.
Il progetto … Read More
Inspiration
Consapevolezza sull’autismo: bambine e bambini diventano la voce di ATM nelle Metropolitane
aprile 3, 2025 | Redazione Art-VibesUna campagna di sensibilizzazione che, fino al 6 aprile, porta un messaggio di inclusione alla città. di Redazione Art Vibes
Picture: Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i bambini e le bambine diventano la voce di ATM nelle Metropolitane.
Submit a Comment