JonOne - Niente può fermarmi
Redazione Art-Vibes | On 05, Mar 2018
La pittura come metafora dell’esistenza: la celebrazione della vita attraverso la disobbedienza e la rivoluzione del gesto artistico.
di Redazione Art Vibes
Picture: JonOne – atelier, 2015. Photo credit: Gwen Le Bras.
Dopo la sua prima personale presso la sede milanese di Wunderkammern nel 2016, JonOne approda a Roma nella prestigiosa cornice di Palazzo Velli a Trastevere. Francese d’adozione, JonOne è uno dei più importanti artisti contemporanei e figura chiave del mondo dei graffiti.
I suoi lavori sono stati esposti in celebri istituzioni come la Fondation Cartier e il Grand Palais di Parigi. Di difficile collocazione all’interno di un unico movimento artistico, la sua produzione è il risultato dell’unione perfetta tra graffiti e espressionismo astratto, tra calligrafia e uso performativo del colore.

JonOne – Portrait, 2015. photo credit: Gwen Le Bras

JonOne – Atelier, 2015. photo credit: Gwen Le Bras
“Niente può fermarmi”, è la prima personale di JonOne a Roma e la prima mostra di Wunderkammern organizzata per essere ospitata a Palazzo Velli. Cogito Ergo Sum, diceva Cartesio. Scribo Ergo Sum, direbbe JonOne. È impossibile spiegare quale sia l’energia che porta un writer a voler taggare su tutti i muri della propria città e di tutte quelle del mondo.
Possiamo solo provare ad immaginare quell’energia che spinge a perfezionare la ricerca dello stile con uno studio quasi monastico, oltre che a sfidare le leggi della cosiddetta società civile, sia un qualcosa che crea dipendenza. Che spinge a farlo. E poi a rifarlo. E poi a rifarlo ancora. A non volersi fermare mai. L’unica forza che può spingere a compiere un gesto così estremo, così rivoluzionario, così gratuito, è l’insopprimibile bisogno di ricordare a tutti, ed in primis a se stessi, che ci siamo. Lì ed in quel momento, ed in tutti i momenti in cui chiunque passerà di là leggerà quel nome. L’artista sarà presente all’inaugurazione.

JonOne – portraits, 2015. Photo credit: Gwen Le Bras

JonOne – Detail of Burn Slow, Acrylic and ink on canvas, 2016

JonOne – First Class, Acrylic and ink on canvas, 2016

JonOne – Predictably Irrational, Acrylic and ink on canvas, 2016
– via: Art Vibes submission – photo courtesy of: Wunderkammern
– Exhibition info: JonOne – Niente può fermarmi, a cura di Giuseppe Pizzuto. Testo critico di Giuseppe Pizzuto
– When: 17 marzo – 14 aprile 2018. Vernissage: 17 marzo 2018, 18.30 – 21.30
– Where: Palazzo Velli – Piazza di S. Egidio, 10, 00153 Roma
Submit a Comment