Ioan Sbârciu - "Estranged from Nature"

Redazione Art-Vibes | On 13, Mar 2024
Mistero, materia, poesia: una riflessione sulle molteplici forme di alienazione che caratterizzano la complessità dei nostri tempi.
di Redazione Art Vibes
– Picture: Ioan Sbârciu – The Cinder Forrest.
L’organizzazione no-profit Zuecca Projects e la European ArtEast Foundation sono presentano Estranged from Nature, mostra personale di Ioan Sbârciu, una delle figure più importanti della scena artistica contemporanea rumena.
La mostra, a cura di Maria Rus Bojan, curatrice internazionale con sede ad Amsterdam, e Alessandro Possati, direttore di Zuecca Projects, è organizzata in partnership con MB Art Agency, Amsterdam e Sector 1 Gallery, Bucarest, e sarà ospitata presso lo Squero Castello di Venezia, dal 16 aprile al 14 luglio 2024.
Concepita come risposta al tema “Stranieri Ovunque” della 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia 2024, la retrospettiva offre uno spaccato dell’opera visionaria e degli ampi scenari pittorici di Ioan Sbârciu, affrontando i temi dell’alienazione, della perdita e della resilienza.
Riunendo le opere più ambiziose dell’artista realizzate fino ad oggi, Estranged from Nature presenta una panoramica coerente dei temi ricorrenti nell’opera di Sbârciu a partire dagli anni Ottanta, invitando a riflettere sulle molteplici forme di alienazione che caratterizzano la complessità dei nostri tempi.
Né figurativi né completamente astratti, i paesaggi monumentali di Sbârciu si confrontano con quasi tutto ciò che grava sul nostro presente: il destino della Terra, l’approssimarsi di una calamità e l’urgenza di ridefinire il nostro rapporto con la natura. Il mistero e la materia si manifestano in un impeto di illuminazione poetica, in un’esplosione di colore che si diffonde magistralmente sulla vasta superficie della tela.

Ioan Sbârciu – Transylvanian Lights, 2015. Photo credit: Isabelle Arthuis
Ioan Sbârciu ha tracciato un percorso unico nella storia dell’arte rumena, grazie alla sua particolare capacità di orchestrare la pittura come in un campo continuo di forze ed energie, distribuite su superfici immense e reti cromatiche complesse.
In tre serie di dipinti interconnesse, Cinder Forest, Transylvanian Lights e Infinite Landscape, l’artista immagina spazi poetici tanto reali quanto immaginari, saturi di bellezza mistica e al contempo carichi della dimensione emotiva di un passato malinconico. Un barlume di memoria e di speranza viene ricreato sulla tela attraverso rituali performativi che invocano la natura redentrice dell’arte.
Al di là dell’espressionismo gestuale neoromantico, l’artista crea opere che diventano topografie fisiche a sé stanti, realizzate con elementi
materici tattili, tra cui cenere e terra. Frutto di un’esperienza immediata, questi dipinti sono redentivi; tentano di ripristinare un passato perduto e una terra bucolica, ma soprattutto sottolineano l’infinito potere della materia di rinascere in nuove forme, al di là del razionale e del conosciuto.

Ioan Sbârciu – Transylvanian Lights, 2015. Photo credit: Isabelle Arthuis
Ioan Sbârciu – Note biografiche
Ioan Sbârciu (nato nel 1948 a Feldru) vive e lavora a Cluj-Napoca, Romania. Laureatosi nel 1973 presso il Dipartimento di Pittura dell’Istituto di Belle Arti “Ion Andreescu”, ha ricoperto diversi incarichi come professore prima di iniziare la sua carriera accademica nel 1990 presso l’Università di Arte e Design di Cluj-Napoca (UAD), dove ha ricoperto i ruoli di Capo del Dipartimento di Pittura, Preside, Rettore e Presidente del Senato dell’Università.
È stato il maestro di tutti gli artisti associati al fenomeno della Scuola di Cluj, da Adrian Ghenie a Victor Man, Marius Bercea, Mircea Suciu, Serban Savu e molti altri.
+
Il lavoro di Sbârciu è stato oggetto di numerose mostre personali e progetti ospitati in differenti istituzioni.
– Exhibition info: Ioan Sbârciu – “Estranged from Nature”
– When: 16 aprile – 14 luglio 2024.
– Where: Squero Castello, Salizada Streta 368, Venezia.
Design
Star Homes – Architettura sociale per combattere la malaria
aprile 17, 2025 | Redazione Art-VibesAlla Milano Design Week 2025 presentato un progetto architettonico condotto in Tanzania per migliorare la salute delle famiglie attraverso l’abitazione di una casa. di Redazione Art Vibes
Picture: Star Homes, Mtwara, Tanzania. Photo credit: Julien Lanoo.
Il progetto … Read More
Inspiration
Consapevolezza sull’autismo: bambine e bambini diventano la voce di ATM nelle Metropolitane
aprile 3, 2025 | Redazione Art-VibesUna campagna di sensibilizzazione che, fino al 6 aprile, porta un messaggio di inclusione alla città. di Redazione Art Vibes
Picture: Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i bambini e le bambine diventano la voce di ATM nelle Metropolitane.
Submit a Comment