L’installazione “The Gates” di Christo and Jeanne-Claude rivive a New York con un progetto di AR e una retrospettiva inedita presso The Shed
Redazione Art-Vibes | On 08, Gen 2025
Nel 20° anniversario di “The Gates”, New York celebra l’installazione di arte pubblica di Christo and Jeanne-Claude con un progetto di realtà aumentata e una mostra di lavori inediti.
di Redazione Art Vibes
Picture: Christo and Jeanne-Claude – The Gates, Central Park, New York City, 1979-2005. New York City, 2005. Photo: Wolfgang Volz. © 2005 Christo and Jeanne-Claude Foundation.
Era il febbraio del 2005 quando i rinomati artisti Christo e Jeanne-Claude inauguravano nel cuore di New York l’installazione di arte pubblica denominata “The Gates”.
Oggi, a distanza di 20 anni, è stata recentemente inaugurata una retrospettiva per celebrare tale intervento, un’iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione tra la Christo and Jeanne-Claude Foundation, The Shed, Central Park Conservancy, NYC Parks e Bloomberg Philanthropies.
Tale retrospettiva celebrativa multipiattaforma include una mostra presso The Shed in Hudson Yards e un’esperienza di realtà aumentata a Central Park con il supporto di Bloomberg Connects.
Accreditata per aver rivoluzionato il rapporto di New York City con l’arte partecipativa e per aver puntato sul contributo operativo della comunità riaccendendo il dialogo sull’importanza dell’arte pubblica a livello globale, “The Gates” ha catturato l’immaginazione di milioni di persone, aiutando altresì i newyorkesi a far rivivere la loro città, profondamente colpita quattro anni prima dalla tragedia dell’11 Settembre 2001.

Christo and Jeanne-Claude – The Gates, Central Park, New York City, 1979-2005. New York City, 2005. Photo: Wolfgang Volz. © 2005 Christo and Jeanne-Claude Foundation.
Dopo ventisei anni di lavorazione, “The Gates” è stata esposto per sedici giorni nel 2005, un’opera d’arte che ha attirato oltre quattro milioni di visitatori al parco generando un introito pari circa a 254 milioni di dollari di attività economica in tutta New York City.
“Anche dopo 20 anni, l’indimenticabile ricordo visivo di The Gates di Christo e Jeanne-Claude è ancora nella mente delle tante persone che l’hanno sperimentata di persona o l’hanno vista da lontano“, ha affermato Vladimir Yavachev, direttore dei progetti di Christo e Jeanne-Claude.
“The Gates è stato responsabile dell’avvio di un’importante conversazione sull’arte pubblica e sul suo ruolo negli ambienti urbani e nella società. Siamo entusiasti di celebrare questo anniversario celebrando Christo e Jeanne-Claude con una sorprendente mostra presso The Shed, che include progetti non realizzati di New York, e un’esperienza di realtà aumentata rivoluzionaria a Central Park tramite Bloomberg Connects, che raggiunge i massimi livelli di complessità tecnica e realismo“.
The Gates è stata un’opera monumentale di arte pubblica temporanea composta da 7.503 cancelli color zafferano adornati con tessuto svolazzante che si estendeva per 23 miglia di sentieri e trasformava l’iconico parco della grande mela.

Christo and Jeanne-Claude – The Gates, Central Park, New York City, 1979-2005. New York City, 2005. Photo: Wolfgang Volz. © 2005 Christo and Jeanne-Claude Foundation.
I singoli cancelli erano alti 16 piedi e variavano in larghezza da 5 piedi e 6 pollici a 18 piedi a seconda delle diverse larghezze dei camminamenti del parco. I pali verticali erano fissati da stretti basamenti in acciaio, da 613 a 837 libbre ciascuno, posizionati sopra le superfici pavimentate.
Pannelli di tessuto color zafferano appesi liberamente, sospesi dalla parte superiore orizzontale dei cancelli, scendevano fino a circa 7 piedi sopra il terreno. I cancelli erano distanziati a intervalli di 12 piedi.
“Christo e Jeanne-Claude hanno proposto per primi The Gates per Central Park negli anni ’70, ma i poteri forti lo bloccarono. Dopo essere stato eletto sindaco di New York solo poche settimane dopo gli attacchi dell’11 settembre, abbiamo lavorato a stretto contatto con loro per dare vita alla loro visione.
Milioni di newyorkesi e visitatori hanno condiviso l’incredibile esperienza di camminare attraverso un paesaggio trasformato, proprio come gli artisti avevano immaginato“, ha affermato Michael R. Bloomberg, 108° sindaco di New York City e fondatore di Bloomberg L.P. e Bloomberg Philanthropies. “Ora Bloomberg Philanthropies è lieta di contribuire a riportare in vita lo spirito del loro lavoro indimenticabile e celebrare l’audacia e la creatività che hanno sollevato gli spiriti e l’economia della nostra città mentre ci riprendevamo dal nostro giorno più buio”.
MOSTRA AL THE SHED
Christo e Jeanne-Claude: The Gates e progetti irrealizzati per New York City.
12 febbraio – 23 marzo 2025
The Shed ospiterà una mostra gratuita intitolata Christo e Jeanne-Claude: The Gates e progetti irrealizzati per New York City, contenente pezzi correlati al progetto originale di The Gates, selezioni di opere su larga scala proposte dagli artisti che non sono mai state realizzate e un componente interattivo di realtà aumentata da sperimentare.
La mostra includerà opere d’arte originali di Christo, come disegni, modelli in scala e componenti dell’installazione del 2005 a Central Park, insieme a una combinazione immersiva di fotografie e video.
Una mappa interattiva da tavolo di Central Park creata da Dirt Empire e Pixels Pixels faciliterà un’esplorazione in realtà aumentata di The Gates.
Questi elementi guideranno i visitatori attraverso il viaggio di 25 anni di trattative e pianificazione, culminato nella realizzazione del progetto finale.

Christo and Jeanne-Claude – The Gates, Central Park, New York City, 1979-2005. New York City, 2005. Photo: Wolfgang Volz. © 2005 Christo and Jeanne-Claude Foundation.
Unrealized Projects for New York City presenterà una selezione delle proposte visionarie di Christo e Jeanne-Claude per New York City che, sebbene mai realizzate, rivelano lo spirito ambizioso e innovativo del duo e il loro profondo legame con la città che chiamavano casa dal 1964.
Per la prima volta negli Stati Uniti, queste opere saranno presentate attraverso i disegni e i modelli in scala di Christo, e le proiezioni offriranno uno sguardo ai processi creativi alla base dei loro progetti di arte pubblica su larga scala.
“The Shed è un leader nell’arte e nelle idee innovative ed è orgoglioso di collaborare a questo incredibile sguardo su Christo e Jeanne-Claude e sui loro contributi distintivi all’arte pubblica“, ha affermato Max Hodges, CEO di The Shed.
“L’eredità di The Gates è profonda, avendo ispirato molti progetti di arte pubblica successivi. Questa mostra consente al pubblico che potrebbe non essere familiare di riflettere sull’opera e di trovarne un significato nel contesto del mondo di oggi. Questa mostra creerà una ricca esperienza multimediale e una narrazione approfondita attorno all’eredità artistica di Christo e Jeanne-Claude e alla grande portata di ciò che originariamente è servito per dare vita a The Gates“.
La mostra presso The Shed è curata da Pascal Roulin, celebrato per la sua curatela del 2022 di Christo e Jeanne-Claude. L’Arc de Triomphe, Wrapped presso 21_21 Design Sight a Tokyo (13 giugno 2022 – 12 febbraio 2023).
ESPERIENZA DI REALTÀ AUMENTATA A CENTRAL PARK TRAMITE BLOOMBERG CONNECTS
The Gates sarà anche reinventato attraverso una delle esperienze artistiche di realtà aumentata più ambiziose mai create a Central Park, a cui si può accedere gratuitamente tramite l’app mobile Bloomberg Connects.
L’innovativa tecnologia, sviluppata in collaborazione da The Christo and Jeanne-Claude Foundation, Dirt Empire e Superbright, consentirà ai visitatori del parco di rivivere l’iconica installazione del 2005 utilizzando il proprio dispositivo mobile come portale per vedere una sezione di The Gates dove un tempo si posizionava.

Early image of The Gates AR Experience to be available in Central Park through the Bloomberg Connects app in February 2025. © 2025 Christo and Jeanne-Claude Foundation.
L’esperienza AR sarà disponibile tra i lati est e ovest del parco vicino alla 72nd Street e creerà virtualmente diverse centinaia di cancelli. In coordinamento con il New York City Department of Parks & Recreation e la Central Park Conservancy, questa esperienza sarà disponibile durante le ore diurne del parco, con segnaletica lungo il percorso AR e sarà accessibile alle sedie a rotelle lungo i sentieri asfaltati.
“L’arte pubblica ha il potere di trasformare non solo gli spazi, ma anche le comunità. The Gates di Christo e Jeanne-Claude è stata un’opera rivoluzionaria per i parchi di New York che ha reinventato il famoso Central Park e ha catturato i cuori e l’immaginazione di molti“, ha affermato Sue Donoghue, Commissario del Dipartimento dei parchi e delle attività ricreative di New York.
“Ha portato 4 milioni di visitatori al parco e, due decenni dopo, continua a ricordarci il ruolo fondamentale che l’arte pubblica svolge nel riunire le persone, innescare conversazioni e arricchire i nostri spazi pubblici.
Mentre celebriamo il 20° anniversario di The Gates con questa nuova mostra interattiva, ci viene ricordato l’incredibile potenziale dell’arte di connetterci alla natura, tra di noi e all’ambiente urbano che ci circonda“.
Per godersi “The Gates: An Augmented Reality Experience“, a partire da febbraio, i visitatori del parco dovranno scaricare l’app Bloomberg Connects. Durante il percorso, i visitatori saranno anche invitati a interagire con semplici storie interattive e informazioni che trasmettono la storia del progetto The Gates. Christo e Jeanne-Claude: The Gates e progetti non realizzati per New York City presso The Shed e l’esperienza di realtà aumentata The Gates a Central Park offriranno al pubblico un’opportunità unica di entrare in contatto con il potere trasformativo dell’arte pubblica.
– Exhibition info: Christo and Jeanne-Claude – “The Gates”
– When: 12 febbraio al 23 marzo 2025.
– Where: New York.
– website: christojeanneclaude.net
Submit a Comment