Giorgio Bartocci - Ingranaggi emotivi

Redazione Art-Vibes | On 07, Dic 2017
Tra dimensione astratta e figurativa, un’inedita sintesi di forma e sostanza.
di Redazione Art Vibes
Per la sua nuova personale alla Galleria d’Arte Portanova12 di Bologna l’urban-artist Giorgio Bartocci riplasma tramite la propria simbolica iconografia gli “Ingranaggi Emotivi“, il “motore immobile” alla base del nostro universo interiore.
Bartocci crea opere meno stratificate del solito, con sagome nette e texture bold, quasi un ritorno alle origini figlio di una nuova consapevolezza. Così se da una parte l’autore si rifà a uno dei propri leitmotiv, il rapporto dell’uomo moderno con i suoi territori, i suoi limiti e confini, dall’altra stavolta dà forma a opere nette, strutturate verticalmente, come fossero Monoliti e Obelischi, metafore del bisogno istintivo dell’uomo di realizzare opere di grandi dimensioni per creare un legame fra il proprio habitat e la propria spiritualità.
Figurativi o astratti, si tratta di “Ingranaggi Emotivi” messi in moto ad hoc dai gesti dell’artista a formare silhouette pastose, “organiche”, alla stregua di percorsi interiori, labirinti istintivi e inconsci, dèjà vu di moderni link e network.

Giorgio Bartocci – Ingranaggi emotivi, PORTANOVA12, Bologna
Un’emotività grande protagonista anche delle sue ultime opere open-air, un muralismo primitivo in chiave moderna che vede ora più che mai i suoi umanoidi, dall’aspetto quasi rassicurante, defilarsi dalla scena principale a favore di imponenti vortici di colore che ne definiscono attraverso le forme identità nuove e liquide.
I corpi liquidi non mantengono di norma una forma propria, non fissano lo spazio e non legano il tempo. I corpi solidi invece seppur con dimensioni spaziali ben definite riducono il significato del tempo, resistendo con efficacia al suo scorrere, rendendolo irrilevante. La fluidità dell’arte di Bartocci è ora difficile da fermare, una liquidità delle forme che diventa sostanza per definire la natura attuale della modernità umana.
Gli ultimi pezzi portati a termine a Iglesias e Novi di Modena sono opere in cui il colore sembra incarnare un imponente flusso inconscio di pensieri, un dedalo di stati d’animo, testimonianza della nuova ricerca introspettiva dell’artista proiettata sul muro.
GIORGIO BARTOCCI – Architettura Liquida nr. 3. video courtesy of: Propaganda Agency

Giorgio Bartocci – Astrazione Reversible, Murale per Totart festival, Novi di Modena, 2017. image via: Totart

Giorgio Bartocci – Architettura Liquida, Iglesias, 2017. image via: facebook.com/giorgio.bartocci
– via: portanova12.com
– Exhibition info: Giorgio Bartocci – Ingranaggi emotivi
– When: 17 novembre – 30 dicembre 2017.
– Where: PORTANOVA12 – Galleria d’arte contemporanea, via Porta Nova, n. 12, Bologna.
Design
MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
febbraio 20, 2025 | Redazione Art-VibesLo spazio pubblico interpretato come un’infografica: l’installazione “Mega Mat” di MVRDV alla Bangkok Design Week racconta una storia dove il protagonista è il processo di riciclo dei rifiuti di plastica. di Redazione Art Vibes
Picture: MVRDV – “Mega Mat“, … Read More
Inspiration
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change
gennaio 13, 2025 | Redazione Art-VibesÈ il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Articoli recenti
- Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time
- MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
- YeleTres + Miss K – #nonsolo25X: murales a scuola contro la violenza sulle donne
- SOLAR GATE – Un sistema di ombreggiatura adattiva, bioispirata e reattiva alle condizioni meteorologiche
- WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Submit a Comment