Flying Udder - A social sculpture by Barbara Anna Husar

Redazione Art-Vibes | On 04, Nov 2020
Una stravagante installazione aerea per sensibilizzare sul delicato tema della sostenibilità ambientale.
di Redazione Art Vibes
Picture: Flying Udder – A social sculpture by Barbara Anna Husar. photo credit: Elmar Bertsch.
Se vi dicessimo di avere appena visto una mammella di mucca che fluttua nel cielo probabilmente ci prendereste per gente insana. Forse però non siete a conoscenza dell’ultimo progetto di Barbara Anna Husar, ideatrice di Flying Hudder, una mongolfiera a forma di mammella, una scultura sociale che ha solcato i cieli di Vienna e della valle del Reno, un invito stravagante ad un atteggiamento più consapevole nei confronti della sostenibilità ambientale.
La mammella, oltre ad essere un segno distintivo del mondo femminile rappresenta la prima fonte di nutrimento per i mammiferi. Un’installazione che vuole fare luce sulle dinamiche degli allevamenti intensivi, sull’ossessiva ricerca della crescita economica a fronte di un forte squilibrio tra il genere umano e la natura.
Il latte, da anello comune delle pratiche culturali regionali, diventa così il simbolo di una gestione integrativa e sostenibile orientata ad un futuro cambio di prospettiva.
Per seguire online le traiettorie di questa bizzarra mongolfiera vi rimandiamo al sito internet del progetto.

Flying Udder – A social sculpture by Barbara Anna Husar. photo credit: Lisi Specht

Flying Udder – A social sculpture by Barbara Anna Husar. photo credit: Elmar Bertsch

Flying Udder – A social sculpture by Barbara Anna Husar. photo credit: Regina Hügli

Flying Udder – A social sculpture by Barbara Anna Husar. photo credit: Elmar Bertsch

Flying Udder – A social sculpture by Barbara Anna Husar. photo credit: visionstudios.ch
– via: flyingudder.art – photo credit & courtesy of: Elmar Bertsch, Regina Hügli, Lisi Specht, Hanno Mackowitz, Eugen Nussbaumer, visionstudios.ch.
– website: flyingudder.art
Design
MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
febbraio 20, 2025 | Redazione Art-VibesLo spazio pubblico interpretato come un’infografica: l’installazione “Mega Mat” di MVRDV alla Bangkok Design Week racconta una storia dove il protagonista è il processo di riciclo dei rifiuti di plastica. di Redazione Art Vibes
Picture: MVRDV – “Mega Mat“, … Read More
Inspiration
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change
gennaio 13, 2025 | Redazione Art-VibesÈ il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Articoli recenti
- Ryuichi Sakamoto | seeing sound, hearing time
- MVRDV – “Mega Mat”, installazione alla Bangkok Design Week
- YeleTres + Miss K – #nonsolo25X: murales a scuola contro la violenza sulle donne
- SOLAR GATE – Un sistema di ombreggiatura adattiva, bioispirata e reattiva alle condizioni meteorologiche
- WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Submit a Comment