Enrico Ferrarini - Sculture dinamiche
Annalisa Grassano | On 06, Giu 2014
Opere che incarnano il nostro tempo: liquido, veloce, solitario, confuso.
di Annalisa Grassano
Enrico Ferrarini, nato a Modena il 20 Luglio 1987. Dopo cinque anni di studio all’Istituto d’Arte Adolfo Venturi a Modena, si trasferisce a Firenze dove si iscrive all’Accademia di Belle Arti sezione Scultura.
Laureato con diploma II Livello Quadriennale a Settembre 2010. Ha viaggiato e lavorato in diversi paesi come Spagna, Francia, Polonia, Inghilterra, Africa, Germania (specializzato all’Akademie der Bildenden Künste München – Monaco di Baviera). Attualmente lavora e studia a Firenze.
Ferrarini è in grado di proporre un’inedita prospettiva moderna per la sua arte di ispirazione classica.
Le sue opere riescono a rappresentare, in maniera perfetta, le immagini del nostro tempo liquido, veloce, solitario, confuso.
Figure solide ma che appaiono fluide e a tratti sfocate, inquieti esseri disperati, che trasudano emozioni tangibili, si possono sentire, toccare .
Le sue sculture vive, palpitanti sono cariche di umanità, di sofferenza, di amore e di una presenza che coinvolge e commuove.
Leggere le sue opere significa poter cogliere la polivalenza dei significati che nascondono, proprio come fragili e incompleti esseri umani, le sue sculture sembrano vivere un’esistenza che non riescono a comprendere fin nel profondo.
L’ immediata efficacia emotiva che caratterizza i suoi lavori, la grande carica di sensibilità, così profonda e quindi così rara, rendono superflue le parole.
IMAGE CREDITS © ENRICO FERRARINI







IMAGE CREDITS © ENRICO FERRARINI
– Images via: emptykingdom.com
Further Reading:
– Tumblr profile: enricoferrarini.tumblr.com
Submit a Comment