Barry Underwwod - Landscape light installations


Redazione Art-Vibes | On 23, Mag 2014
Luci a LED e effetti fotografici ricreano effimeri paesaggi astratti.
di Redazione Art Vibes
Ispirato da un forte background teatrale e influenzato da metodi di staged photography e scenografia, l’artista Barry Underwood trasforma paesaggi ordinari in ambientazioni del tutto particolari.
Attraverso l’utilizzo di luci a LED, materiale luminescente, e altri effetti fotografici riesce a ricreare effimeri paesaggi astratti contaminati dalla luce sprgionata.
Underwood inaugurerà il 29 Maggio una mostra, intitolata “Scenes“, presso la Sous Les Etoiles Gallery di New York.
Sicuri del vostro gradimento, vi proponiamo una suggestiva galleria dei suoi lavori.
“By revealing the beauty and potential of an ordinary landscape an everyday scene is transformed into a memorable, visual experience”
IMAGES CREDITS © BARRY UNDERWOOD – COURTESY OF SOUS LES ETOILES GALLERY

Barry Underwood – Aurora Green, 2007

Barry Underwood – Aurora Green, 2007

Barry Underwood – Scenes

Barry Underwood – Ferns II (MacDowell), 2012

Barry Underwood – Rodeo Beach – 2009

Barry Underwood – Scenes
IMAGES CREDITS © BARRY UNDERWOOD – COURTESY OF SOUS LES ETOILES GALLERY
– All images via: souslesetoilesgallery.net
Further reading:
– Barry Underwood website: barryunderwood.com
Exhibition info:
Barry Underwood – Scenes.
– Quando: dal 29 Maggio fino al 12 Luglio 2014.
– Dove: Sous Les Etoiles Gallery – 560 BROADWAY #603 NEW YORK, NY 10012.
Design
Moleskine – “Unleash your Genius”: la potenza creativa del segno
aprile 1, 2025 | Annalisa GrassanoUn progetto installativo esperienziale per la Milano Design Week 2025: un invito a compiere un viaggio nelle potenzialità umane, per liberare e condividere il talento che è dentro ognuno di noi. di Redazione Art Vibes
Picture: Limited edition Moleskine … Read More
Inspiration
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change
gennaio 13, 2025 | Redazione Art-VibesÈ il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Articoli recenti
- Moleskine – “Unleash your Genius”: la potenza creativa del segno
- AUDACI – Dalle avanguardie storiche agli artisti mascherati, l’arte del libero pensiero
- PARMA 360 Festival della creatività contemporanea – IX Edizione, MEMORIE
- Ramón Enrich – Architettura e Utopia
- Macs, Ale Senso e Rame13 – I murales a Roma per PARKlife™
Submit a Comment