Giorgio Bartocci, Nicola Babaoglu - Strategie plastiche e Ritratti urbani

Redazione Art-Vibes | On 13, Mag 2022
Galleria Portanova12, Bologna: l’azione fotografica di Nicola Babaoglu in dialogo con l'”estetica fluida” di Giorgio Bartocci.
di Redazione Art Vibes
Picture: Giorgio Bartocci, Nicola Babaoglu – Strategie plastiche e Ritratti urbani
Una poetica sovrapposizione unisce, per la prima volta, la visione/pittura istintiva del talentuoso street artist/muralista marchigiano Giorgio Bartocci e i veritieri/fedeli ritratti del giovane fotografo bolognese, Nicola Babaoglu. L’esperienza sensoriale sarà fruibile all’interno degli spazi della Galleria Portanova12 di Bologna, a partire dal 14 Maggio 2022.
Con un approccio quasi sempre impulsivo e gestuale, Bartocci, genera una forma di espressione tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda.
La città di Bologna è sempre stata sinonimo di avanguardia culturale delle tendenze underground, con cui Bartocci entra in sintonia sin dai suoi esordi.
Infatti, nel 2017, con la mostra “Ingranaggi emotivi”, in Galleria Portanova12, l’artista marchigiano instaura una forte connessione con il capoluogo felsineo sposando il concetto di mutevolezza fluttuante. La pittura da armoniosa e raffinata viene ad esser più vivida e passionale nel lavoro outdoor intitolato “Riflessi mimetici” (2021-2022), un innovativo intervento site-specific commissionato dalla rinomata casa editrice Zanichelli per le vetrine degli uffici della sua sede storica di Bologna.

Giorgio Bartocci, Nicola Babaoglu – Strategie plastiche e Ritratti urbani, Portanova12 Bologna
Le emozionanti campionature visive agiscono da specchio e divengono antagoniste rispetto
al contesto limitrofo. L’intero processo creativo viene immortalato e documentato attraverso l’azione fotografica di Nicola Babaoglu. Ed è qui che avviene l’imprinting.
Nella poetica del fotografo è già insita una ricerca sulle geometrie ambientali e una certa fascinazione per il contesto urbano, cosi, il confronto con l’opera del muralista, lo invita ad approfondire il suo studio non solo a livello strutturale ma anche in termini di “estetica fluida”, crescendo in campo di ricerca nell’ambito architettonico e in quello dell’arte urbana.
Da questa prolifica interazione nasce una collaborazione che sfocia nel concepimento di originalissime e intense opere plastiche che al contempo assurgono a uno status fotografico e scultoreo.
Dunque un’altra occasione di sperimentazione d’avanguardia nel campo dell’arte contemporanea, sempre a Bologna e ancora una volta in Portanova12.
“Strategie plastiche e Ritratti urbani” – inaugurerà il 14 Maggio 2022 (h17/21), sarà una mostra dirimente e approderà ,attraverso alcuni fondamentali passaggi felsinei, tra “Ingranaggi emotivi” e “Riflessi mimetici”, a una tappa ulteriore di un potente linguaggio astratto che a tratti, testé, prende inusitata e sorprendente forma dalla sinergia di due media a sé, che arricchiscono però “la stessa lingua”.
– via: Art Vibes submission
Design
Moleskine – “Unleash your Genius”: la potenza creativa del segno
aprile 1, 2025 | Annalisa GrassanoUn progetto installativo esperienziale per la Milano Design Week 2025: un invito a compiere un viaggio nelle potenzialità umane, per liberare e condividere il talento che è dentro ognuno di noi. di Redazione Art Vibes
Picture: Limited edition Moleskine … Read More
Inspiration
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change
gennaio 13, 2025 | Redazione Art-VibesÈ il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Articoli recenti
- Moleskine – “Unleash your Genius”: la potenza creativa del segno
- AUDACI – Dalle avanguardie storiche agli artisti mascherati, l’arte del libero pensiero
- PARMA 360 Festival della creatività contemporanea – IX Edizione, MEMORIE
- Ramón Enrich – Architettura e Utopia
- Macs, Ale Senso e Rame13 – I murales a Roma per PARKlife™
Submit a Comment