School01 - Arte, educazione e utopia

Redazione Art-Vibes | On 20, Feb 2018
Un’idea che migliora il modo di vivere la scuola, un progetto d’arte sociale che sostiene e rafforza il concetto di educazione.
di Redazione Art Vibes
“Quando si apprende attraverso
il gioco, quando alla nozione viene data una dimostrazione pratica, quando si sperimenta l’errore, il bambino è in grado non solo di avvicinarsi all’arte con una curiosità e una partecipazione attive, ma anche di afferrare concetti complessi e di sviluppare
un proprio metodo, una propria modalità di conoscenza delle cose che si porta dietro in altri ambiti.”
(Carlotta Monteverde)
Partendo da queste riflessioni e considerando gli esempi di “buone scuole” dell’ultimo periodo siamo felici di introdurvi un progetto che si muove in una direzione fortunatamente opposta.
School01, nato nel 2012 come esperimento di arte sociale da parte di Andrea Biavati, consiste in un vero e proprio laboratorio “permanente” nell’Istituto Comprensivo “Fabrizio De Andrè” di via Fabiola a Monteverde, Roma. Non solo laboratorio creativo ma anche Museo. Ad ideare ed eseguire le opere sono gli stessi alunni, che si occupano anche di accogliere i visitatori, far e da guide, e promuovere il loro progetto attraverso i social media.
La parola chiave è sperimentare: abbattendo i muri della consuetudine i giovani abbracciano nuove esperienze, scoprono possibilità differenti, si confrontano con gli errori, si aprono alla logica della scoperta e al culto della bellezza attraverso nuovi e innovativi percorsi didattici.
WALL02/parte02 – video courtesy of: School01
Junior street art, murales in classe, arte del riciclo, composizioni musicali, artigianato, sono solo alcune delle molteplici attività creative sostenute dal progetto, un ventaglio di opportunità che attraverso la logica della condivisone favorisce un apprendimento spontaneo e coinvolgente.
Un’idea che migliora il modo di vivere la scuola, un progetto d’arte che si integra con le attività scolastiche quotidiane e che sostiene e rafforza il concetto stesso di educazione. Un lavoro che non solo avvicina all’arte contemporanea e alla creatività ma che coinvolge anche tutto il quartiere insegnando ai ragazzi a prendersi cura dell’ambiente in cui si vive.
Che dire.. Bravi tutti! Continuate così perché siete il futuro che ci auguriamo sempre di vedere!
junior street art – video courtesy of School01

School01 – Arte, educazione e utopia

School01 – Arte, educazione e utopia

School01 – Arte, educazione e utopia

School01 – Arte, educazione e utopia

School01 – Arte, educazione e utopia
– via: Art Vibes submission – photo courtesy of: School01
– website: school01.org
Design
Moleskine – “Unleash your Genius”: la potenza creativa del segno
aprile 1, 2025 | Annalisa GrassanoUn progetto installativo esperienziale per la Milano Design Week 2025: un invito a compiere un viaggio nelle potenzialità umane, per liberare e condividere il talento che è dentro ognuno di noi. di Redazione Art Vibes
Picture: Limited edition Moleskine … Read More
Inspiration
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change
gennaio 13, 2025 | Redazione Art-VibesÈ il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Articoli recenti
- Moleskine – “Unleash your Genius”: la potenza creativa del segno
- AUDACI – Dalle avanguardie storiche agli artisti mascherati, l’arte del libero pensiero
- PARMA 360 Festival della creatività contemporanea – IX Edizione, MEMORIE
- Ramón Enrich – Architettura e Utopia
- Macs, Ale Senso e Rame13 – I murales a Roma per PARKlife™
Submit a Comment